Non sapete come fare lead generation con LinkedIn ? È essenziale per trovare clienti e far decollare il vostro business! 🚀
Per e prima di trovare clienti, è necessario agire per lead generation con LinkedIn !
Come promemoria, i potenziali lead (o potenziali clienti) sono contatti che hanno mostrato interesse o corrispondono al vostro target, ma non hanno ancora effettuato un’azione di conversione con voi (ad esempio, visitando il vostro sito web senza effettuare un acquisto). Questa è la fase che attraversano prima di diventare clienti.
Vi spieghiamo quali. ➡️ Nel programma:
- Che cos’è la lead generation con LinkedIn ?
- Perché e come fare lead generation con LinkedIn ?
- Come fare lead generation con LinkedIn ? 9 semplici passi per il successo su LinkedIn:
- Ottimizzare il profilo LinkedIn.
- Pubblicare una quantità massiccia di contenuti su un argomento.
- Commentare i post degli altri.
- Scrivere accuratamente i messaggi.
- Lanciare eventi su LinkedIn Live.
- Utilizzare strumenti per generare automaticamente lead B2B su LinkedIn.
- Distribuire annunci sponsorizzati.
- Creare un imbuto di vendita che converta.
- Ispiratevi ai 6 metodi di influenza di Robert Cialdini.
Leggete fino in fondo, applicate le strategie per utilizzare LinkedIn per la lead generation e osservate i risultati. 🔥
Che cos’è lead generation con LinkedIn ?
Non stiamo parlando di lead su LinkedIn, ma di contatti “sconosciuti”. 💁🏻♀️ Per passare a un altro “status” o “stato”, questa persona deve compiere un’azione interessata nei vostri confronti.
Ad esempio, apprezzando o commentando un post, rispondendo a un messaggio, partecipando a un vostro evento… Con l’obiettivo di scoprire di più su di voi.
Prima di svelare come fare lead generation con LinkedIn…👇🏼 Riassumiamo rapidamente il processo di generazione di lead su LinkedIn, tra il punto sconosciuto e il punto di transazione:
- Scoperta (sconosciuto).
- Attenzione (prospect).
- Interesse (prospect).
- Considerazione (lead).
- Valutazione (lead qualificato).
- Fase decisionale (lead qualificato).

In breve, una persona diventa un lead qualificato quando apprezza la vostra competenza (tra le fasi di considerazione e decisione dell’funnel di marketing). 💎
Quando le persone interagiscono con voi, significa che hanno almeno letto il vostro nome e visto la vostra foto 📷. O, ancora meglio, hanno visitato il vostro profilo LinkedIn!
A quel punto, dovete renderli consapevoli del loro problema e incoraggiarli ad agire. Come fare per generare lead B2B su LinkedIn? Iniziate la vostra campagna di prospezione su LinkedIn.
Vediamo perché e come generare lead B2B su LinkedIn!
Perché generare lead B2B su LinkedIn?

Come marketerB2B, capirete che le ragioni sono molteplici 🤯 :
- Accedere a un pubblico professionale di decisori mirati e di qualità.
- Attirare un maggior numero di potenziali clienti qualificati interessati ai vostri prodotti.
- Ottenete strumenti avanzati di segmentazione del marketing.
- Raggiungete i vostri obiettivi con messaggi che colpiscono nel segno.
- Comprendere la marketing automation e automatizzare le azioni digitali.
- Utilizzate le migliori leve di acquisizione su LinkedIn.
- Migliorate la vostra strategia di marketing B2B, la vostra campagna di marketing, i tassi di conversione e il ROI attraverso l’imbuto di marketing.
- Generare lead B2B su LinkedIn e acquisire lead qualificati (lead gen su LinkedIn).
- Sviluppate la vostra reputazione e credibilità sul social network professionale.
Potremmo citare un’infinità di altri vantaggi. Ma diamo un’occhiata a come generare lead B2B su LinkedIn e ottenere un consistente ritorno sugli investimenti 💰
Perché, sì, la generazione di lead su LinkedIn richiede un approccio strategico e una serie di passi chiari, che condividiamo con voi. 📍
Come fare lead generation con LinkedIn ?
LinkedIn è utilizzato da +1 miliardo di persone in tutto il mondo, per cui si può affermare che LinkedIn sia il posto migliore per generare lead. Essendo una piattaforma per il B2B, tutte le professioni sono rappresentate 💼 :
- Marketing.
- Digitale.
- Ingegneria.
- Finanza.
- Formazione.
- Industrie…
👉🏼 Ma anche professioni più specifiche: Strategia SEO, copywriting, pubblicità su Google…
Ora, se non sapete come fare lead generation con LinkedIn, è importante capire che dovete assolutamente creare una persona (il profilo del vostro cliente ideale). 👤
Questo vi aiuterà a conoscere i dati demografici dei diversi professionisti a cui vi rivolgete, ed è anche essenziale per la segmentazione e la qualificazione dei lead.

🎯 Perché, sì, individuare le persone giuste richiede un po’ di tempo, ma è un passo cruciale da fare quando si generano lead attraverso LinkedIn. Ecco come creare una buyer persona :
- A partire dalle ricerche di mercato effettuate in precedenza.
- Raccogliendo informazioni aggiuntive quando la soluzione è già pronta.
Come generare lead B2B su LinkedIn con gli strumenti di automazione?
💡 Le soluzioni che avete appena visto funzionano molto bene di fronte ai maggiori problemi degli imprenditori nella loro prospezione su LinkedIn :
- La mancanza di tempo nell’attività di prospezione.
- La paura di non avere abbastanza clienti pronti ad acquistare le vostre offerte.
- Mancanza di efficienza negli approcci di prospezione.
Ma potete andare oltre, adottando uno strumento di LinkedIn Automation. Ma non uno strumento qualsiasi, ovviamente. 🙄

Avete mai sognato di avere un venditore B2B che lavora tutto il giorno gratis (e anche di notte)? Esiste, ed è Waalaxy, il software di automazione marketing più facile da usare sul mercato.
Risolve tutti i vostri problemi con campagne automatizzate che vi permettono di lanciare più azioni contemporaneamente, per generare lead B2B su LinkedIn (e multicanale). 🤩
Con Waalaxy, risparmierete tempo, guadagnerete efficienza e otterrete lead pronti ad acquistare in massa le vostre offerte.
Come generare lead B2B su LinkedIn con Waalaxy ?
Lo strumento Waalaxy di LinkedIn automation è la chiave per incrementare il vostro business. 👽 La nostra missione è semplice:
- Farvi risparmiare tempo.
- Permettervi di generare nuove opportunità illimitate.
🔥 Con tutte le funzionalità multicanale di Waalaxy (LinkedIn & Email), sarete in grado di :
- 🟣 Essere accompagnati da un supporto ultra-reattivo e da risorse concrete.
- 🟣 Sviluppare la vostra rete per generare opportunità (visite, inviti o richieste di connessione, commenti e messaggi e follow-up automatici ).
- 🟣 Cercare, importare, trovare lead su LinkedIn, quindi riordinare e filtrare le liste di lead e prospect.
- 🟣 Lanciate campagne di prospezione multicanale automatizzate e scenari completamente personalizzabili (LinkedIn + Email) per contattare o entrare in contatto automaticamente con i vostri clienti e candidati.
- 🟣 Le sue caratteristiche esclusive per una lead generation illimitata:
- La messaggistica LinkedIn 2.0 o Inbox Waalaxy (con esportazione, risposte preregistrate, interfaccia ergonomica, etichettatura dei lead, follow-up automatici…).
- Ma anche l’Email Finder, l’AI Prospect Finder, l’assistente AI dei messaggi Waami, il Cloud con modelli di sequenza, l’integrazione con soluzioni di terze parti…
- 🟣 Trovare lead qualificati tramite LinkedIn in tempi record, senza sforzo e anche senza competenze tecniche.
- 🟣 Accedere ad analisi avanzate in una dashboard facile da gestire.

Fidatevi di me, non volete perdervelo. Provatelo subito. 👇🏼
⚙️ Infine, per lanciare una campagna su LinkedIn con Waalaxy seguite questo tutorial passo dopo passo:
- Scaricare l’estensione Waalaxy dal Chrome Store.
- Aprite Waalaxy nel vostro browser.
- Importate decine o centinaia di prospect nel vostro CRM precostituito.
- Create una campagna e datele un nome.
- Scegliete la sequenza “invito a una visita con nota personalizzata”.
- Scrivete il vostro messaggio.
- Lanciate la campagna.
Non dovete fare nulla! Waalaxy lavora per voi. 🔥
Come fare lead generation con LinkedIn ? 8 semplici chiavi per il successo
Come avrete capito, l’utilizzo di LinkedIn ( piattaforma di social media professionale) per generare lead di alta qualità (o prospect di alta qualità) e ampliare la vostra rete è una miniera d’oro. 👑
Che siate venditori esperti, imprenditori o appassionati di marketing, sfruttare il potenziale della tecnologia per generare lead su LinkedIn può incrementare notevolmente la crescita della vostra attività. 📈
1. Come generare lead B2B su LinkedIn con un profilo ottimizzato
L‘ottimizzazione del vostro profilo LinkedIn dovrebbe essere la vostra priorità assoluta. È la vostra vetrina e non avrete mai una 2ᵉ occasione per fare una buona impressione.
Se non fate una buona impressione sul vostro cliente, non si fiderà di voi e non avrete alcuna possibilità di vendergli qualcosa. 🍀
Ecco un esempio per individuare le qualità da utilizzare e mettere in evidenza sul vostro profilo LinkedIn (cordialità, integrità, competenza, notorietà, persuasività).

Per rendere le cose più chiare, le spiegheremo in dettaglio. 👇🏼
A) Come generare lead B2B su LinkedIn con cordialità
Avete 7 secondi per suscitare simpatia quando qualcuno esamina il vostro profilo LinkedIn. Se la persona non è toccata o non si sente interessata, se ne andrà.
Come promemoria, la prima impressione non può cambiare e controlla sicuramente il 5% del vostro rapporto con una persona. E quel 5% condiziona anche il restante 95%. 😱
Ma come si fa a creare una buona impressione e ad apparire amichevoli?
- Sorridete nella foto del vostro profilo LinkedIn.
- Usate le emoji.
- Siate positivi nei vostri messaggi e commenti su LinkedIn.
Curare il vostro profilo LinkedIn è un must se volete aumentare il senso di fiducia nei vostri confronti e se volete generare più contatti su LinkedIn.
B) Come generare lead B2B su LinkedIn con integrità
Costruire la fiducia con la vostra rete richiede trasparenza, integrità e onestà. Queste qualità determinano il potenziale di generazione di contatti su LinkedIn.
Il problema di alcune persone su LinkedIn (come nella vita) è che sembrano brave persone. ⚠️ Ma se si scava un po’ più a fondo, si scopre che non sono trasparenti nei confronti della loro comunità o dei potenziali clienti.
- Diplomi falsi.
- Titoli pomposi su LinkedIn.
- Esperienze di volontariato esagerate.
Ma, fortunatamente, se siete preoccupati, ci sono soluzioni per ripristinare la vostra immagine ✅ :
- Siate autentici nel vostro CV LinkedIn (esperienza e formazione).
- Mettete da parte il vostro ego e non cercate di piacere a tutti.
- Non abbiate paura di parlare delle vostre debolezze e dei vostri problemi.
- Imparate a dire di no quando non potete/non volete fare qualcosa.

C) Come generare lead B2B su LinkedIn con le vostre competenze professionali
L’attenzione e l’integrità sono ottime soft skills da mettere in evidenza. Ma non sono sufficienti. Dovete dimostrare di essere esperti nel vostro campo. 🤝
Su LinkedIn si cercano sempre più esperti in campi altamente specializzati (la specializzazione è il modo migliore per guadagnarsi da vivere).
Il problema della maggior parte degli imprenditori su LinkedIn è che non sanno come vendere se stessi o le proprie competenze. 😬
Per dimostrare le vostre capacità professionali e creare fiducia nei vostri potenziali clienti, ecco alcune soluzioni 👇🏼:
- Mostrate le referenze dei vostri clienti nel vostro foto sfondo di LinkedIn.
- Siate visibili accanto ad altri esperti del vostro settore.
- Date l’impressione di essere inaccessibili ai vostri potenziali clienti.
In questo modo, si sfruttano diversi pregiudizi cognitivi molto potenti per influenzare i potenziali clienti 🗣️: i principi di autorità e scarsità. Potete anche :
- Convincere i potenziali clienti più diffidenti attraverso la logica.
- Persuadere attraverso l’autorità degli altri.
- Generate più contatti su LinkedIn.
D) Come generare lead B2B su LinkedIn con Notorietà: il vostro banner e il vostro sommario
- Create un banner su LinkedIn con i colori dell’immagine del marchio.
- Spiegate in una frase la proposta di valore (USP) del vostro prodotto o servizio al centro del banner.
- Aggiungete il vostro logo e, se possibile, una prova sociale (che vi aiuterà a convincere). 🌟
- Infine, spiegate più precisamente la vostra proposta di valore, il vostro valore aggiunto, la vostra missione, la vostra offerta, ecc…. Nel riepilogo “Informazioni sul profilo”.
- Potete anche personalizzarli o modificarli per promuovere un’offerta o un evento (ad esempio il Black Friday). ⚫️

L’obiettivo del banner e del sommario è quello di pubblicizzare la vostra offerta e generare lead su LinkedIn attirando l’attenzione della vostra rete. 🧲
E) Come fare lead generation con LinkedIn con la Persuasione: la vostra headline
Ottimizzare la vostra titoli LinkedIn (o headline del profilo LinkedIn ) è molto importante per creare un buon profilo e generare lead su LinkedIn. Ecco alcuni consigli su come raggiungere questo obiettivo:
- Mantenere un titolo breve e incisivo. Un titolo troppo lungo può dare l’impressione che vi stiate sforzando troppo o essere noioso.
- Quindi, scrivete la vostra missione in una frase (per continuare con l’esempio: “Aiutare 100.000 aziende a migliorare la loro SEO”).
- Quindi inserite il nome della vostra posizione e l’azienda LinkedIn per cui lavorate.
🫵🏼 Lo scopo del vostro titolo è quello di riflettere esattamente chi siete (e contrariamente a quanto si pensa, il titolo di lavoro non deve essere per forza al primo posto).
Come avete visto, ottimizzare il vostro profilo LinkedIn significa rafforzare la vostra immagine, la vostra integrità e le vostre capacità professionali percepite dagli altri. 👀
Ma questo è solo il primo passo per generare contatti su LinkedIn!
2. Come generare lead B2B su LinkedIn pubblicando contenuti?
✍🏼 Creare, pubblicare, distribuire e condividere contenuti rilevanti è la chiave per essere visibili su LinkedIn e quindi generare lead.
Come generare lead B2B con diversi tipi di contenuti?
La pubblicazione di contenuti su LinkedIn fa parte della strategia di inbound marketing, grazie alla quale LinkedIn vi permette di creare un legame più forte con il vostro pubblico. 📣
L’implementazione di una strategia di questo tipo vi permette di impegnarvi nel lead nurturing e quindi di attrarre nuovi contatti e clienti.
Non tutti i contenuti creati su LinkedIn sono uguali. Alcuni funzionano, altri no. La verità è che lo saprete solo se implementerete una strategia di content marketing .
Ma possiamo dirvi che alcuni tipi di contenuti funzionano meglio di altri (generano più coinvolgimento e fiducia):
- Alto valore aggiunto: Fornite contenuti di alta qualità con consigli applicabili al vostro pubblico attraverso articoli di elenco (ad esempio, 7 consigli per trovare più clienti), o spiegazioni di concetti relativi alla vostra attività.
- Autorità: Dimostrate la vostra credibilità e legittimità nel vostro settore (risultati con curve e cifre, storie di successo di clienti, certificazioni e diplomi…).
- Ispirazione: Utilizzate lo storytelling per trasmettere emozioni (parlate dei vostri problemi e dei vostri successi).
- Negativo/Buzz.

Questi tipi di post sono ovviamente da utilizzare/variare, pur rimanendo all’interno del tema principale 😉
Come generare lead B2B su LinkedIn pubblicando in modo massiccio?
Leggere i post LinkedIn di altre persone è positivo. Creare i propri contenuti è meglio! Soprattutto per ampliare la vostra base di clienti e generare contatti su LinkedIn.
Se volete davvero essere considerati una figura autorevole nel vostro settore, allora dovete creare il vostro marchio personale pubblicando su LinkedIn contenuti su un argomento che parli al vostro pubblico di riferimento (grazie al vostro personaggio).

Quindi stabilite una strategia di contenuti su LinkedIn per generare lead su LinkedIn, alternando diversi tipi di post ♟️ :
- Sproloquio.
- Valore aggiunto.
- Storytelling (in cui raccontate la vostra storia).
- Articoli (per mostrare i risultati).
Iniziate con un post a settimana quando siete agli inizi, poi passate a 2-4 post a settimana, migliorando la qualità nel tempo. 🗓️
3. Come generare lead B2B su LinkedIn con i commenti ad altri post?
Come generare contatti B2B su LinkedIn? Lo avete capito, dovete lavorare sulla vostra immagine. ✨
E commentare i post degli altri (in modo positivo e costruttivo) può aiutarvi a costruire un’immagine generosa, aperta e professionale.
Se siete negativi, anche se per aiutare gli altri, non sarete visti come costruttivi, ma distruttivi. 👿

Ci sono molte persone su LinkedIn che non osano commentare e non sviluppano la loro reputazione di marketing. Spesso temono l’opinione degli altri.
D’altra parte, se siete un imprenditore, i vantaggi di commentare i post di altre persone sono maggiori di quelli di non farlo. Ma come può aiutarvi a generare contatti su LinkedIn? 🤔
Il motivo è semplice: commentando, si :
- 🟢 Portare i vostri consigli nel vostro tema
- 🔵 Incoraggiate i creatori di contenuti.
- 🟡 Siate visibili ai vostri contatti più stretti (che vedono il vostro nome, la vostra foto e il vostro commento apparire nel loro feed di notizie).
Tutto questo può generare visualizzazioni sul vostro profilo. Inoltre, se contribuite con la vostra esperienza, aumentate la vostra notorietà. Ma ci sono alcune regole da seguire:
- 🔴 Non denigrare il lavoro degli altri (anche se sono vostri concorrenti).
- 🟠 Evitate commenti poco eleganti come “ottimo articolo”.
- 🟣 Aggiungete valore al post, non il contrario.
4. Come generare lead B2B su LinkedIn scrivendo i vostri messaggi di marketing?
Avete già visto come generare lead B2B su LinkedIn: ottimizzate il vostro profilo, pubblicate contenuti, commentate i messaggi degli altri…
Ma potete anche interagire direttamente con la vostra rete attraverso i messaggi LinkedIn. E per incoraggiare i vostri interlocutori ad agire, dovete padroneggiare il copywriting dei vostri messaggi. 💬
Che cos’è il copywriting ? 🤔 La scienza della vendita attraverso le parole con l’obiettivo di innescare una reazione, una conversione o una transazione.
I migliori creatori di contenuti lo capiscono: è essenziale per catturare l’ attenzione dei lettori e assicurarsi che leggano fino alla fine, oltre che per generare lead su LinkedIn.

👉🏼 In breve, un messaggio di marketing ben copiato dovrebbe utilizzare il metodo AIDA :
- Attirare i potenziali clienti con un gancio forte che attiri il lettore (il vostro target) all’inizio del messaggio.
- Suscitare l’interesse della persona (che deve avere l’impressione di riconoscersi).
- Attirate il desiderio con le caratteristiche della vostra offerta, i benefici e un chiaro invito all’azione. 🕹️
Create una buona impressione con i vostri messaggi: entusiasti, energici, incentrati sull’uomo.
🪶 Per migliorare o iniziare a fare copywriting, potete seguire questi 3 assi della penna che vi aiuteranno a scrivere meglio e con più impatto:
- Jasmin Alić.
- Richard Moore.
- Matt Barker.
Il copywriting è potentissimo per generare lead su LinkedIn e, più in generale, per trovare i clienti giusti. Formatevi e usatelo.
5. Come generare lead B2B su LinkedIn Live?
Ciò che può spaventare le persone è acquistare qualcosa da qualcuno che non hanno mai visto o sentito nominare. Gli eventi dal vivo possono essere un ottimo modo per eliminare questo freno. 🥳
Ne vediamo sempre di più su LinkedIn live 📽️: conferenze dal vivo, live, webinar, masterclass… Sono un ottimo modo per creare fiducia e trasmettere emozioni (molto più che semplici messaggi).
Facendo delle dirette su LinkedIn, genererete anche fiducia rispondendo alle qualità viste sopra:
- Gentilezza.
- Cordialità.
- Integrità.
- Competenza professionale.
- Notorietà.
- Persuasività.

Ma la domanda è sempre la stessa: come si fa a trovare con successo clienti e generare lead B2B su LinkedIn Live? 🤔
Prima di tutto, è necessario scegliere un argomento all’interno del proprio tema, e poi farlo ruotare intorno a un problema o a un desiderio. 👇🏼 Ecco un esempio di ciò che potreste fare:
1️⃣ Fate un sondaggio sull’argomento dell’articolo “3 consigli per creare una landing page che converta” (argomento di desiderio, per una comunità che vi conosce) o “3 errori da evitare che impediscono alla vostra landing page di vendere” (argomento “problematico” per il cold prospecting).
2️⃣ Osservate i risultati del sondaggio e le decine di risposte che ricevete. ☑️
3️⃣ Scegliete da queste risposte i diversi assi da trattare in un evento LinkedIn (cosa impossibile da spiegare con altri tipi di contenuti).
4️⃣ Programmate il vostro LinkedIn evento con largo anticipo, in modo da avere il tempo di trasmettere l’evento ai partecipanti e a tutta la vostra rete. E, quindi, massimizzare il numero di partecipanti che potrebbero essere convinti dalla vostra offerta.
6. Come generare lead B2B con LinkedIn Ads?
Per aumentare il numero di potenziali clienti e generare lead B2B su LinkedIn, è possibile eseguire LinkedIn ads (su LinkedIn noti anche come annunci, post sponsorizzati o promossi). 🚨
Questa può essere una strategia potente se eseguita in modo efficace e con un budget solido. Tuttavia, il costo per lead è molto elevato e può mettere a dura prova la vostra strategia di marketing. 😬

Ecco una guida passo passo all’utilizzo degli annunci su LinkedIn per ottimizzarne l’efficacia (e quindi il costo) 🚀 :
- Definite i vostri obiettivi intelligenti.
- Creare un account LinkedIn campaign manager.
- Creare una campagna.
- Definire il pubblico di riferimento (persona).
- Scegliere il formato dell’annuncio.
- Creare un annuncio convincente.
- Definire il budget.
- Strategia di offerta.
- Progettare un modulo di generazione di lead B2B.
- Avviare la campagna.
7. Come generare lead B2B su LinkedIn creando un imbuto di vendita?
Per aumentare le vendite, è necessario creare un imbuto di vendita. Si tratta di una successione di passaggi che trasforma un estraneo in un cliente (o addirittura in un ambasciatore 💓).
Vi consentirà di visualizzare il percorso del cliente (o del visitatore) e di organizzare efficacemente la vostra strategia di marketing, ponendo l’esperienza del cliente al centro delle vostre preoccupazioni.
Per maggiore chiarezza, ecco come si presenta.

Porterete un estraneo su LinkedIn attraverso diverse fasi:
- Il potenziale cliente ha sentito parlare di voi. Sa che esistete.
- È interessato a voi e inizia a guardare ciò che avete da offrire.
- Decide di acquistare da voi.
- Infine, si converte in cliente.
Ma ripensateci, perché non finisce qui ❌ perché dopo dovrete mantenere il legame che avete con i vostri lead e clienti.
Questa è la fase di fidelizzazione e di lead nurturing, in modo che :
- Si ricordino più facilmente di voi.
- Parlino di voi e vi raccomandino.
- Diventano ambasciatori del marchio.
Per portare un cliente alla fine del tunnel, non esitate a utilizzare tutti gli strumenti a vostra disposizione e tutti i canali di acquisizione per raggiungere i vostri obiettivi. 🎯
E potete anche automatizzare tutto questo con un software di automazione della prospezione (come Waalaxy).
8. Come generare lead B2B su LinkedIn con i sei metodi di influenza di Robert Cialdini?
Questo è uno dei punti più importanti dell’articolo 👀 ci sono 6 leve di influenza da utilizzare nei vostri contenuti, campagne e messaggi per generare lead con LinkedIn.
📚 Sono spiegate nel libro Influenza e manipolazione di Robert Cialdini (professore di psicologia sociale all’Università dell’Arizona, USA).

Ecco quelli che dovreste assolutamente usare 💯 :
- Principio di reciprocità: più offrite ai vostri potenziali clienti, più loro si sentiranno in debito (è abbastanza semplice da capire). Siate generosi condividendo le vostre conoscenze, i vostri commenti, ecc.
- Principio di autorità: Associate la vostra immagine a quella di un esperto riconosciuto come affidabile. Esempio: Utilizzare una celebrità in una pubblicità. L’obiettivo: trasferire la popolarità di queste persone al marchio. Nell’inconscio collettivo, è un segno di fiducia.
- Principio di scarsità : è uno dei principi più potenti. Si tratta di rendere irresistibile l’ offerta giocando sull’ esclusività, l’urgenza e l’avversione alla perdita per incoraggiare le persone ad acquistare e ad agire rapidamente. Ad esempio, una promozione per i primi 5 clienti o un’offerta a tempo limitato.
Utilizzate queste leve di influenza nei vostri messaggi di marketing per generare lead B2B su LinkedIn. Vi aiuteranno a convertire un maggior numero di prospect in lead e quindi in clienti.
Ora che ne sapete di più su come generare lead B2B su LinkedIn e su come usarlo per fare prospezione su LinkedIn in modo efficace, siete pronti a costruire la vostra strategia! ✅
Se applicherete i consigli di questo articolo:
- Creerete un marketing irresistibile su LinkedIn intorno al vostro marchio personale o professionale.
- Genererete lead B2B su LinkedIn a frotte.
Conclusione: LinkedIn per la generazione di contatti B2B
Come potete vedere, generare lead è importante e sempre possibile su LinkedIn. Ma la concorrenza sempre più agguerrita vi costringe a essere ancora più strategici. ♟️
Dovrete utilizzare le 13 tecniche di questo articolo per distinguervi dalla massa e generare lead da LinkedIn:
- Identificate il vostro pubblico di riferimento.
- Ottimizzate il vostro profilo LinkedIn.
- Costruire una rete.
- Create e pubblicate contenuti di valore.
- Iscrivetevi e partecipate ai gruppi di LinkedIn.
- Come generare lead B2B su LinkedIn Live.
- Commentare i post degli altri.
- Utilizzare LinkedIn Sales Navigator e il software di generazione di contatti su LinkedIn.
- Pubblicare annunci di lead generation su LinkedIn.
- Come generare lead B2B su LinkedIn con un imbuto di vendita.
- Usate il copywriting nei vostri messaggi di marketing.
- I sei metodi di influenza di Robert Cialdini.
- Analizzare e adattare la strategia.
Domande frequenti (FAQ) – Lead generation su LinkedIn
🏁 Per concludere, ecco le risposte alle domande più frequenti su “Come fare lead generation con LinkedIn”. 👇🏼
Che cos’è il campaign manager di LinkedIn?
LinkedIn Campaign Manager è lo strumento di gestione pubblicitaria di LinkedIn. Vi aiuta a creare, lanciare, gestire, ottimizzare, valutare… campagne pubblicitarie “LinkedIn Ads”.

Come generare lead B2B con LinkedIn Ads? Vi permette di definire gli obiettivi della campagna e di rivolgervi a un pubblico specifico in base a criteri e filtri di targeting.
Sarete in grado di monitorare e analizzare le prestazioni/efficacia dei vostri annunci e delle vostre campagne in tempo reale e di adattare le vostre strategie su LinkedIn per generare lead e massimizzare il ritorno sull investimento ROI.
Questo strumento è essenziale per tutte le aziende che cercano modi efficaci per generare lead B2B su LinkedIn e aumentare la propria presenza e visibilità su LinkedIn! ⚡️
Che cos’è un modulo di generazione di contatti su LinkedIn?
📄 Un modulo di lead generation su LinkedIn è uno strumento integrato nella piattaforma che raccoglie informazioni e dati preziosi su LinkedIn (data scraping) su potenziali clienti B2B.

Come generare lead B2B su LinkedIn con i moduli gen? Potete crearne e scaricarne uno per la vostra pagina LinkedIn (o pagina aziendale). Questi moduli sono utilizzati principalmente in LinkedIn Ads (come contenuti sponsorizzati o moduli di lead gen).
🖱️ Quando gli utenti di LinkedIn fanno clic su un annuncio, viene visualizzato un modulo precompilato con le loro informazioni (nome, indirizzo e-mail, titolo di lavoro…), che facilita l ‘arricchimento del database, il coinvolgimento e la conversione in lead.
Il processo è rapido, riduce l’attrito e migliora i tassi di conversione rispetto ad altri metodi di raccolta delle informazioni.
Questo tipo di modulo (noto anche come modulo opt-in) è molto utile per le campagne di prospezione, le registrazioni a eventi o per offrire risorse (white paper o prove gratuite 🆓).
Come generare lead B2B su LinkedIn al +500%?
Sebbene siano necessari tempo e sforzi costanti per ottenere un aumento così significativo, ecco alcune strategie avanzate di generazione di lead su LinkedIn che possono aiutarvi a raggiungere questo obiettivo:
- Segmentazione del pubblico.
- Sfruttare la segmentazione del pubblico.
- A/B test.
- Strategia dicontent marketing.
- Moduli di lead gen su LinkedIn.
- Campagne di remarketing e retargeting.
- Partecipazione a gruppi e comunità di LinkedIn.
- Eventi e webinar su LinkedIn.
- Collaborazione con gli influencer.
- Integrazione dell’email marketing.
- Allineamento di vendite e marketing.
Ora sapete come fare lead generation con LinkedIn ! 🚀
Se ti è piaciuto questo contenuto, ecco la versione video !