it
frenesptdeplnlru

Qual è la funzione Hiring su LinkedIn?

show table of contents

Qual è la funzione Hiring su LinkedIn? Dalla fine del 2020, LinkedIn offre due nuove funzionalità ai suoi milioni di utenti. Dal tuo profilo, ora puoi indicare che stai cercando un lavoro o che stai cercando di reclutare per la tua attività.

La funzione “reclutamento” è molto facile da usare ed è un software di reclutamento a tutti gli effetti: ti renderà facile trovare non solo nuovi talenti, ma i migliori talenti

Sei disoccupato alla ricerca di un lavoro? Vuoi migliorare il tuo reperimento? Oppure la tua compagnia ha nuove aperture di lavoro che vuoi condividere online? Lavori in risorse umane, sei responsabile delle assunzioni, e sei interessato nel automatizzare la vostra acquisizione di talento? 

In tal caso, quest’articolo è perfetto per te e ti farà totalmente rincosiderare il processo di assunzione! 

Cos’è la funzionalità #Hiring su LinkedIn?

#OpenToWork e #Hiring, le nuove funzionalità di LinkedIn

Alla fine di ottobre 2020, LinkedIn Talent Blog pubblicarono un post per evidenziare due nuove funzionalità: #Hiring e #OpenToWork. Nel contesto di una pandemia globale, dicevano, l’aiuto reciproco è più importante che mai. E in un momento in cui molti dipendenti potrebbero aver perso il lavoro o avere difficoltà a trovare un nuovo lavoro, è importante aumentare la visibilità delle opportunità e delle aperture. Similmente, i giovani laureati possono avere difficoltà ad essere assunti, e possono sentirsi intimiditi davanti al processo di applicazione e il processo di intervista

In quanto tale, LinkedIn ha sviluppato due nuove funzionalità, molto semplici ma molto efficaci: la possibilità di aggiungere una striscia di colore all’ immagine del profilo, per indicare se stai cercando un lavoro o se stai reclutando. Queste funzinalità possono cambiare la vita sia alle persone in cerca di lavoro che ai reclutatori che vogliono migliorare la loro strategia di assunzione. 

Tutto ciò di cui avrai bisogno è un account LinkedIn e una pagina professionale su LinkedIn!

Annuncia che stai cercando un lavoro su LinkedIn

La fascia #OpenToWork è una fascia verde, che può essere aggiunta alla propria immagine del profilo. Si legge lo slogan #OpenToWork, cioè “aperto alle opportunità di lavoro” o “in cerca di lavoro”. Si tratta quindi di mostrare chiaramente alla vostra rete che siete alla ricerca di una nuova posizione e che le vostre qualificazioni potrebbero corrispondere a quelle di un posto vacante!

Associato ad un titolo di profilo LinkedIn evocativo, questa fascia può aiutarti a catturare l’attenzione dei reclutatori. La tua rete LinkedIn saprà anche che stai cercando attivamente, in modo da poter trasferirti in un clic opportunità di lavoro che considerano interessanti. 😎 Questa è la magia dei siti di social media

La fascia #OpenToWork è molto facile da ottenere. Vai sul tuo profilo e indica che vuoi trovare un lavoro. LinkedIn ti offrirà due opzioni: “Solo reclutatore” o “Tutti i membri LinkedIn”. Se selezioni la seconda opzione, la famosa fascia apparirà subito sulla tua immagine del profilo.

opentowork su linkedin

Banner OpenToWork su LinkedIn

LinkedIn ha rilasciato un video esplicativo molto chiaro, che ti dice passo dopo passo come farlo.

Annuncia che stai reclutando su LinkedIn

La seconda caratteristica sviluppata da LinkedIn per affrontare la crisi di reclutamento indotta dall’epidemia è l’installazione di una seconda fascia. 

Questa volta di color viola, rappresenta la controparte della prima fascia. Indicherà la parola #Hiring, cioé, “reclutatore”. È interessante metterla nella tua immagine del profilo se stai cercando ad assumere talenti per la tua attività! 

L’idea, attraverso queste nuove funzionalità, è quella di evidenziare i profili che reclutano, e coloro che cercano di essere assunti, per promuovere l’incontro tra candidati e opportunità di carriera. Sono veri e propri strumenti di reclutamento, che vanno un passo oltre di un sito di reclutamento normale: LinkedIn e le sua funzionalità #OpenToWork e #Hiring ti permettono di costruire relazioni, creare un profilo altamente personalizzabile e scoprire quotidianamente grandi quantità di annunci di lavoro,

Come funziona #Hiring su LinkedIn?

Ma come si fa a mettere questa fascia sul proprio profilo LinkedIn? Ancora una volta, è semplicissimo e super intuitivo! Vai sul tuo profilo. Sotto il tuo nome, la tuo foto e il tuo titolo, troverai un tasto “Disponibile per”. Cliccandoci, sarai in grado di indicare che sei a) disponibile per nuove opportunità (e quindi ottenere l’hashtag #OpenToWork sulla tua foto LinkedIn e trovare il tuo lavoro da sogno) o b) in reclutamento (e ottonere il #Hiring sulla tuo foto LinkedIn). 

Cliccando su “Reclutamento – Indica che stai reclutando e attira candidati qualificati”, si apre una finestra pop-up, che ti chiede di selezionare la società per cui vuoi reclutare. LinkedIn ti offre per impostazione predefinita la società in cui lavori attualmente e/o le società collegate alle pagine LinkedIn che hai creato. Se si desidera reclutare per un’altra entità, ad esempio un progetto personale, bisogna assicurarsi di creare prima una pagina aziendale correlata a tale progetto, ed essere connesso con questa pagina. 

Dopo aver selezionato l’azienda con la quale stai cercando, LinkedIn ti offre due opzioni. Seleziona una delle offerte già pubblicate dalla tua azienda o crea una nuova offerta di lavoro specifica. Quest’ultima funzione è gratuita. Dopo aver selezionato o creato le offerte di lavoro, puoi pubblicarle direttamente sul tuo profilo. Non dimenticare una descrizione del lavoro precisa e esaustiva. 

LinkedIn aggiungerà quindi la fascia viola della funzione #Hiring alla tua foto, per rendere chiaro alla tua rete che stai cercando candidati e nuovi impiegati

Quali altri modi per segnalare il reclutamento attivo su LinkedIn?

Questa nuova funzione di LinkedIn ovviamente non è l’unica a indicare che stiamo reclutando. Non dimentichiamo: LinkedIn è soprattutto un social network professionale, che mira a consentire ai suoi utenti di trovare facilmente opportunità. 

Quindi, se vuoi reclutare attivamente su LinkedIn, ci sono diverse strategie e tattiche per pubblicizzare una domanda di lavoro. Tra l’altro, sarà importante la presentazione dei requisiti di lavoro, e una descrizione che allude alla cultura aziendale

I nostri consigli per il reclutamento sono i seguenti:

Post offerte di lavoro

LinkedIn offre l’opportunità di pubblicare offerte di lavoro, che possono quindi essere trovate nella scheda “Offerte di lavoro” del menu. Chiarisci quale posizione dev’essere riempita e dai quante più indicazioni possibili per differenziarla dalle altre offerte. Attirerai più candidati a fare una domanda online e un colloquio di lavoro! Toccherà a te o al dipartimento delle risorse umane della tua azienda intervistare il tuo potenziale futoro collega e capire se potrà essere assunto.

Funzionalità di ricerca processo di LinkedIn

Di’ al tuo profilo che stai reclutando con la funzionalità Hiring

La funzionalità #Hiring si inserisce in questa strategia. Ma la tua immagine del profilo non è l’unico posto in cui puoi indicare che stai reclutando. Il titolo del tuo profilo è configurabile, e ciò ti permetterà di lasciare informazioni di contatto. 

Non esitare, se sei un reclutatore, a indicare che stai attivamente cercando talenti! Molte persone lo fanno per motivi di strategie di assunzione: linkedin funzione di assunzione

Indicare “stiamo assumendo” è una pratica comune su LinkedIn 

L’ottimizzazione del tuo profilo LinkedIn è una pratica necessaria se vuoi essere visibile sulla piattaforma. Questo è anche il caso se il tuo obiettivo è quello di reclutare per un lavoro, perché un profilo ottimizzato di permetterà di semplificare il processo di sourcing dei candidati.

Prospezione su LinkedIn per reclutare

È la tecnica dei cacciatori di teste. Mentre le due strategie precedenti vengono utilizzate per portare a voi i candidati (una sorta di reclutamento inbound), la prospezione su LinkedIn, nel campo del reclutamento, ti fa andare da loro. Avvicinati a loro, per convincerli a entrare a far parte della tua azienda e collaborare con te. La funzione “#OpenToWork” può aiutarti a individuare potenziali candidati da prendere a bordo! La nuova funzione #Hiring di LinkedIn ti aiuterà a porre in luce il fatto che vuoi reclutare. 

Ma non fermarti a questo: se la fascia ti dà effettivamente più visibilità con potenziali candidati, LinkedIn offre altre funzioni per reclutare, che ti permetteranno di entrare in contatto con i migliori candidati e rendere realizzabile la tua definizione di un recruitment perfetto.

5/5 (100 votes)
Vi consigliamo 👇

Volete più contatti per la vostra attività? 🔥

Ottenete gratuitamente i 7 modelli di messaggio più efficaci per generare contatti su LinkedIn. 👽

Vuoi più contatti per la tua attività? Ricevi il tuo E-book gratuito! 🔥

Ottenere i 7 modelli di messaggio più efficaci per generare clienti su LinkedIn 👽

Cover-Ebook-US

Want more leads for your business? Get our E-book for free ! 🔥

Get the 7 most effective message templates for generating leads on LinkedIn. 👽