Volete un ringraziamento su LinkedIn che sia veritiero e che ottenga risposte?
Siete alla ricerca di un messaggio di ringraziamentoche sia vero, facile da inviare su LinkedIn e che ottenga risposte? Qui, ogni messaggio di ringraziamento è pensato per coinvolgere senza forzare, con parole brevi e umane.
Prendete spunto dai nostri messaggi pronti da copiare e incollare, classificati per situazione, e ispiratevi a scrivere una prima parola gentile.
Iniziate con leggerezza, senza frasi di circostanza, senza link, senza appuntamenti, poi lasciate che la conversazione prenda piede per creare uno scambio naturale e gettare le basi per una relazione che duri nel tempo. ✨🙌
➡️ In programma:
- I vantaggi di un buon messaggio di ringraziamento su LinkedIn.
- Le migliori pratiche per scrivere un messaggio di ringraziamento su LinkedIn.
- Esempi di messaggi di successo per ogni situazione. 🤩
- Come automatizzare l’invio dei messaggi di ringraziamento su LinkedIn.
Andiamo! 🚀
Che cos’è un ringraziamento su LinkedIn?
A prima vista, la risposta si trova direttamente nella domanda. 😂
È un messaggio che si invia tramite il sistema di messaggistica di LinkedIn o il CRM quando si ringraziano una o più persone per vari motivi.
Perché devo inviare un messaggio di ringraziamento?
✨ In pratica, un biglietto di ringraziamento viene utilizzato per riconoscere un’azione positiva (accettazione, raccomandazione, presentazione). Se cercate unbiglietto di ringraziamento pronto all’uso, sfogliate i nostri esempi suddivisi per situazione e adattate il tono alla vostra relazione.

I messaggi di ringraziamento su LinkedIn, oltre a essere sinceri, sono anche strategici: ecco perché è necessario saperli scrivere bene. ✍🏼
Ad esempio, quando qualcuno accetta il vostro invito o quando :
- Accettate una richiesta di connessione a LinkedIn ricevuta sul vostro profilo.
- Ricevete un’approvazione o una raccomandazione di competenze.
- Ricevere congratulazioni o una promozione.
- Leggere contenuti rilevanti sulla rete di professionisti.
- Avete avuto un colloquio di lavoro o un incontro con un cliente.
- Volete esprimere il vostro apprezzamento al vostro manager o coach.
Tutti questi messaggi dovranno essere scritti in modo diverso, perché i loro obiettivi sono diversi. 🎯
Potete anche inviare un breve « di ringraziamento per aver accettato » per rompere il ghiaccio senza alcuna sollecitazione commerciale. 🙌
Perché si dovrebbe inviare un ringraziamento su LinkedIn?
Siamo specie sociali che si “nutrono” delle nostre interazioni. 🗣️ Sulla base di questo principio, scrivere un messaggio di ringraziamento su LinkedIn presenta una serie di vantaggi. E quali sono?
- Mostrare la propria gratitudine.
- Stabilire nuove relazioni professionali o migliorare quelle esistenti.
- Migliorare la propria visibilità distinguendosi.
- Ottenere vendite, se questo è il vostro obiettivo.
🙏 Ringraziare rafforza inevitabilmente i legami tra due persone. Un po’ di psicologia del marketing: la gratitudine è sentirsi avvantaggiati da ciò che si è ricevuto o offerto.
Possiamo provarla per un individuo o per una situazione. Questo sentimento attiva gli ormoni della felicità nel nostro cervello, sia quando lo diamo che quando lo riceviamo. 🧠
Sviluppiamo quindi un senso di appartenenza, di utilità, di appagamento quando riceviamo un complimento o un ringraziamento.
Suggerimento: come si dice grazie per il feedback?
Basta scrivere: « Grazie per il suo feedback, è molto chiaro. Rimango a disposizione se hai bisogno di qualcosa di più. » Questa forma breve funziona nella maggior parte dei contesti e mantiene aperta la conversazione ✅.
In breve, più ringraziate qualcuno, più sarà portato a fare lo stesso con voi, sviluppando una certa simpatia nei vostri confronti. 😊
Suggerimento: utilizzate un assistente di scrittura AI, come Waami, per generare il messaggio giusto! Lo trovi solo su Waalaxy!
E quando qualcuno vi ringrazia per primo, la risposta a un ringraziamento professionale deve essere breve, calorosa e senza CTA. L’idea è di coltivare il rapporto, non di chiuderlo a tutti i costi.
Le migliori pratiche per un ringraziamento su LinkedIn
Come si scrivono i messaggi di ringraziamento su LinkedIn?
😇 Potete variare i formati dei ringraziamenti su LinkedIn.
Ad esempio, se volete ringraziare pubblicamente, ecco come ringraziare in un post su LinkedIn senza cadere nell’autopromozione: rimanete concentrati sulla persona o sul team, citateil contesto, concludete con un’apertura alla discussione.
Potete anche modificare il vostro tono con poche parole: « grazie per l’invito » o « grazie per la connessione » sono classici modi per rompere il ghiaccio con tatto. Se qualcuno vi scrive per primo, rispondete in modo sobrio prima di dare un seguito in seguito.
Seguite queste poche regole ✅ :
- Siate chiari: utilizzate le parole chiave che parlano al vostro destinatario.
- Siate specifici: spiegate l’argomento che vi spinge a ringraziare questa persona.
- Siate concisi ed evitate di esagerare.
- Utilizzate le emoji di LinkedIn 😁 per umanizzare la conversazione, trasmettere emozioni e dare vita al messaggio.
- Adattate il nome o il cognome a seconda della persona a cui vi rivolgete.
- Fate una domanda aperta alla fine del ringraziamento, per continuare la discussione.
- Non firmate con il vostro nome : è già presente e l’interlocutore potrebbe pensare che non vi aspettate una risposta.
- Allo stesso modo, evitate “buona giornata” o “arrivederci”, che tendono a rendere il messaggio più freddo e a chiudere l’interazione.
Prima di mostrarvi esempi di messaggi di ringraziamento su LinkedIn che applicano queste regole. Vi spieghiamo già come inviarli. 📩
Come si invia un messaggio di ringraziamento su LinkedIn?
Esistono due modi per inviare un messaggio di ringraziamento su LinkedIn. 😎 E qui inizia il nostro tutorial.👇🏼
Digitando sulla tastiera

Basta cercare manualmente la persona in questione, cliccare su Messaggio per creare un messaggio personalizzato e inviarlo.
Questo metodo è pratico e gratuito. È utile se non volete sviluppare la loro rete o il loro marchio su LinkedIn, ma volete solo ringraziare una persona in particolare.
Tuttavia, per sviluppare davvero la vostra rete e quando avete un certo volume di messaggi da inviare, può richiedere molto tempo. 😮💨
Avete bisogno di un tutorial su come scrivere e poi inviare la vostra nota in modo ordinato? Scoprite la nostra guida Inviare un messaggio su LinkedIn e adottate i giusti riflessi fin dalla prima parola.
Utilizzate uno strumento di automazione
Come vi abbiamo detto, per fare volume, utilizzate uno strumento di automazione. 🤓
- Con i trigger di marketing, potete inviare un messaggio personalizzato a tutti coloro che vi aggiungono alla loro rete.
- Con le campagne, potete inviare richieste di connessione di massa e poi un messaggio automatico personalizzato quando viene accettato per iniziare la conversazione.
A cosa serve automatizzare i messaggi di ringraziamento su LinkedIn?
- Risparmiate 10 volte più tempo.
- Potete contattare più persone, ogni giorno, senza sforzo.
- Svilupperete la vostra rete in modo ultraveloce.
- Aumenterete la vostra reputazione e la vostra visibilità.
Alla fine dell’articolo, vi spiegheremo esattamente come automatizzare i vostri messaggi sulla piattaforma e qual è lo strumento migliore per farlo.
Per maggiori dettagli sul saluto di LinkedIn, consultate la nostra guida dedicata.
⏰ Ma prima è il momento di mostrarvi i nostri migliori esempi, da riutilizzare e adattare alla vostra situazione.
Esempi di messaggi di ringraziamento su LinkedIn
Non c’è niente di meglio di qualche esempio per scrivere il perfetto messaggio di ringraziamento su LinkedIn. Una volta inviato, dovreste anche pensare a come rispondere a un messaggio di ringraziamento. Una semplice frase positiva è spesso sufficiente per consolidare il rapporto senza forzare la questione. Di seguito vi forniamo alcuni esempi nelle FAQ.
Messaggio di ringraziamento su LinkedIn dopo l’invio di un invito
Questo messaggio deve essere utilizzato quando si è inviato un invito (o più inviti) su LinkedIn e questo è stato accettato. 😊

Copia e incolla LinkedIn grazie 👇🏼
Salve {{firstname}}.
Grazie per aver accettato il mio invito. Mi ha fatto molto piacere vedere che ha accettato la mia richiesta.
Non vedo l’ora di saperne di più su [Area di competenza]. Penso che sarebbe utile discutere di [argomento da trattare].
[Aggiungete un fatto su di voi o sulla vostra azienda che rende utile il contatto + una domanda conclusiva].
Naturalmente, se inviate messaggi di ringraziamento ogni giorno, potreste dedicarvi meno tempo e ottimizzare il vostro approccio.
Ecco quindi un altro esempio da copiare e incollare (più breve e più facile da automatizzare) 🦾 :
Ciao {{firstname}}.
Volevo ringraziarla per avermi aggiunto alla sua rete.
Vedo che hai un interesse e una competenza in [settore rilevante] e mi piacerebbe discuterne con te. Le piace scoprire le novità del settore? 😁
In breve, inviare un ringraziamento dopo aver accettato un invito su LinkedIn consente di:
- Rafforzare il rapporto fin dall’inizio.
- Dimostrare la vostra professionalità, la vostra cortesia e il vostro genuino interesse per la connessione.
- Cogliete l’opportunità di avviare un dialogo, personalizzando lo scambio.
- Aprire potenzialmente la strada a collaborazioni o opportunità future 😉
👉 Quando siete pronti a passare dalla gratitudine all’outreach, prendete i nostri modelli di messaggi di prospezione su LinkedIn per mantenerli naturali, pertinenti e non invadenti.
Messaggio di ringraziamento su LinkedIn dopo aver ricevuto una richiesta di connessione
Questi esempi devono essere utilizzati per ringraziare le persone che fanno già parte della vostra rete 👤 (sia che siano state loro a iniziare il contatto, sia che siate stati voi a inviare la richiesta di connessione).
Messaggio di ringraziamento di LinkedIn dopo aver accettato una richiesta di connessione o un invito.
Utilizzate questo messaggio di ringraziamento quando ricevete e accettate una richiesta di connessione. E se il vostro contatto non ha avviato la discussione con un messaggio iniziale dopo la vostra accettazione. 💬
Non basta dire “Grazie per avermi invitato”, ma è necessario avviare una vera e propria conversazione. Non esitate a porre una domanda aperta alla fine del messaggio.
Poiché è l’altra persona che ha fatto la prima mossa verso di voi, lo scambio dovrebbe essere più naturale. 😌

Copia e incolla LinkedIn grazie 👇🏼
Ciao {{firstname}},
Grazie per avermi invitato a far parte della tua rete e del tuo gruppo.
Vedo che hai un interesse e una competenza in [Area rilevante], sarebbe bello poter condividere le nostre rispettive conoscenze. 😁
[Domanda aperta].
In questo esempio, si :
- Evidenziare ciò che avete in comune.
- Proporre uno scambio e non una vendita diretta.
- Dimostrate di avere una certa competenza o esperienza.
- Sviluppate un rapporto di fiducia tra voi e l’interlocutore. 🤝
Messaggio di ringraziamento su LinkedIn dopo aver ricevuto una raccomandazione o una congratulazione
Ricevere congratulazioni per la propria carriera o una raccomandazione su LinkedIn è un evento raro, quindi merita di essere notato. 👏🏼
Questo elemento del vostro profilo ha un grande peso e contribuisce a rafforzare la vostra immagine professionale e la vostra credibilità. 💎
Il minimo che possiate fare è mostrare la vostra gratitudine inviando un messaggio di ringraziamento su LinkedIn alla persona che lo ha condiviso.
Dovrebbe essere semplice, visto che di solito si tratta di una persona con cui avete lavorato e che conoscete al di fuori di LinkedIn! 📲

Salve {{firstname}},
Grazie per aver aggiunto una raccomandazione al mio profilo LinkedIn.
Significa molto per me, visto che sei un esperto di [Industria o Settore] e non avrei mai pensato che avresti apprezzato così tanto il mio lavoro.
Grazie ancora per le sue parole!
Versione ultrabreve: « Ciao {{Firstname}}, grazie per l’invito. È un piacere connettersi. »
Versione più contestuale: « Ciao {{Nome}}, grazie per l’invito. Sono felice di chiacchierare qui quando vuoi. »
Si può anche rispondere in due righe: « Grazie per le tue parole, {{Nome}}. Grazie per avermi contattato e per avermi dedicato del tempo. »
L’invio di un messaggio di ringraziamento su LinkedIn dopo aver ricevuto una raccomandazione o delle congratulazioni, riconosce l’impegno che la persona ha profuso nell’azione. 🎁
Questo semplice gesto può anche incoraggiare interazioni future e consolidare la vostra rete, o forse è un’opportunità per mantenere uno scambio autentico e rispettoso.
Messaggio di ringraziamento su LinkedIn dopo un riconoscimento di competenze
È un po’ lo stesso principio che si applica dopo una raccomandazione o una congratulazione.
🚨 Come promemoria, se avete aggiunto delle competenze al vostro profilo LinkedIn, i membri della vostra rete hanno la possibilità di “convalidare” queste competenze.
È più semplice e più mirato che aggiungere una raccomandazione direttamente al profilo. Ma rafforza anche la vostra credibilità nella vostra area di competenza.

Salve {{firstname}},
Grazie per aver approvato le mie abilità: [citare i titoli delle abilità approvate].
Penso che mi aiuterà molto in [Attività in questione].
Vorrei mostrare il mio apprezzamento approvando io stesso alcune delle tue abilità. Hai una preferenza?
👉 Caso « » gruppo: « Ciao {{nome}}, grazie per avermi aggiunto al gruppo. Apprezzo gli scambi che avvengono in questo gruppo. Se posso contribuire su [argomento], per favore fatemelo sapere. »
🔎 Avere molte competenze approvate sul proprio profilo è particolarmente utile se si sta cercando un lavoro, si ha un’offerta di lavoro o si vuole diventare il referente di un argomento.
In questo caso, dovreste scegliere di lanciare campagne di messaggi automatici per incoraggiare le vostre connessioni ad approvare alcune delle vostre competenze.
Messaggio di ringraziamento su LinkedIn dopo un colloquio di lavoro
Volete fare una buona impressione e assicurarvi che un selezionatore non si dimentichi di voi? L ‘invio di un messaggio di ringraziamento privato e personalizzato sulla piattaforma professionale è la cosa migliore da fare.
- Non è troppo invadente: evitate di ricordarglielo, perché alcuni selezionatori potrebbero considerarlo un comportamento invadente.
- Né troppo coinvolgente: ringraziate sempre il selezionatore per il suo tempo, ricordategli che il colloquio vi è piaciuto e che siete ancora motivati come sempre.
Ecco un esempio di messaggio di ringraziamento su LinkedIn per aziende giovani e dinamiche:

Salve {{firstname}},
Volevo ringraziarti per la nostra chiacchierata di oggi.
È stata chiarissima, ho capito davvero tutte le missioni e l’ambiente di lavoro.
Volevo solo lasciarti un messaggio per dirti che mi sono divertito molto e che sono ancora molto motivato.
Non vedo l’ora di sentirti,
Grazie ancora e buona giornata. 🌞
[Nome e cognome]
➡️ Ecco un altro esempio un po’ più formale, ad esempio se vi siete candidati in una grande azienda (non usate giri di parole informali o datevi del tu):

Buongiorno signor/signora {{nome cognome}},
vorrei ringraziarla per il tempo che mi ha dedicato oggi.
Credo di aver compreso appieno i compiti e di sapere come affrontarli. Sono sicuro che la nostra collaborazione andrà molto bene se mi sceglierete.
Nel frattempo, le auguro un’ottima giornata e la ringrazio ancora per il suo tempo e la chiarezza delle informazioni.
Buona giornata,
[Nome e cognome].
Se preferite l’e-mail, inviate un biglietto di ringraziamento il giorno stesso, seguito da un breve messaggio 24-48 ore dopo. Questo duplice approccio è elegante senza apparire invadente.
Per quanto riguarda la candidatura, potete allegare un breve paragrafo di ringraziamento per la lettera di presentazione alla fine del documento, e poi inviare un messaggio più personale se state facendo progressi nel processo.
Messaggio di ringraziamento su LinkedIn dopo aver letto il suo contenuto su LinkedIn
Un altro ottimo modo per entrare o rimanere in contatto con qualcuno. 🤩
Allo stesso tempo, le dimostrerete che siete interessati a ciò che fa, che avete letto i suoi contenuti su LinkedIn e che apprezzate la sua competenza.
L’ideale sarebbe fare domande o approfondire un argomento sollevato nei suoi contenuti. 🤸🏼♂️

Salve {{firstname}},
Sono [il tuo nome, cognome o anche titolo di lavoro], adoro quello che fai e volevo ringraziarti per la qualità dei tuoi contenuti e per aver condiviso la tua esperienza in [Area rilevante].
A proposito, ho letto il suo ultimo post su [Argomento] e, come sempre, mi è piaciuto molto. Mi ha colpito particolarmente, perché anch’io ho avuto un’esperienza simile.
Ma non l’ho analizzata come ha fatto lei. Vuoi che ti spieghi le conclusioni che ne ho tratto?
Seguendo questi passaggi, potete essere sicuri di avere un approccio di successo ✅ :
- Presentatevi (nome, professione, esperienza e, perché no, anche quella della vostra azienda).
- Menzionate i post che avete letto e ringraziateli per qualcosa: un consiglio, un’idea, ecc.
- Spiegate la causa scatenante: perché vi è venuta voglia di scrivergli?
- Sviluppate la vostra opinione sull’argomento.
- Assicuratevi di porre una domanda aperta alla fine per avviare la conversazione.
Messaggio di ringraziamento su LinkedIn dopo la conversione di un nuovo potenziale cliente
Inviare un messaggio di ringraziamento su LinkedIn dopo aver convertito un nuovo cliente (ad esempio, se ha sottoscritto un abbonamento o ha acquistato uno dei vostri servizi) può essere considerato piuttosto originale. 😈
In effetti, è più comune inviare un’e-mail di ringraziamento professionale per questo tipo di transazione. Ma inviare un messaggio di ringraziamento su LinkedIn può aiutarvi a distinguervi dalla massa.
Il potenziale cliente, sorpreso positivamente da questa interazione personalizzata e da questa attenzione speciale, potrebbe raccomandarvi alla sua cerchia professionale. 💼

Salve [Nome],
desidero ringraziarla sinceramente per la fiducia che ci ha accordato scegliendo i nostri servizi. Siamo lieti di poter contribuire ai vostri progetti e siamo convinti di poter realizzare grandi cose insieme. Non esitate a farmi sapere cosa state cercando o se avete domande, sarò felice di aiutarvi. Non vediamo l’ora di vedere come si sviluppano i vostri progetti.
Buona giornata,
[Nome]
Per variare, una micro formula: « Grazie per la fiducia, {{Nome}}. Stiamo andando avanti passo dopo passo e restiamo a disposizione quando avete bisogno di noi. » Rimane un semplice e caloroso messaggio di ringraziamento.
Naturalmente, l’invio di un messaggio di ringraziamento su LinkedIn 🙏 consente anche di :
- Rafforzare il rapporto di fiducia,
- Dimostrare la propria professionalità,
- Mantenere il rapporto, al di là della conversione del prospect in cliente.
- Aprire la porta a collaborazioni future.
Messaggio di ringraziamento su LinkedIn dopo un incontro con un cliente
Che si tratti di un vecchio cliente, di uno nuovo o di un futuro cliente, è importante concludere con una nota positiva, per favorire un’atmosfera calorosa. 🥰
Spiegate semplicemente che cosa avete apprezzato nel vostro scambio, che li ringraziate per il loro tempo e che il vostro rapporto professionale è piacevole. Semplicemente. 😎

Buongiorno signor/signora {{nome cognome}},
volevo ringraziarla per il suo tempo oggi. Sono lieto di lavorare con voi a questi nuovi progetti comuni.
Non esiti a ricontattarmi per qualsiasi altra domanda.
[Firma professionale]
Versione molto breve: « Grazie per la chat, {{Nome}}. Ti invierò il riepilogo prima delle 17:00. » Questo messaggio di remeciement linkedin (sic) funziona perché è utile e preciso.
Naturalmente, questo è solo un esempio, la forma dipende completamente dal livello di relazione che avete stabilito con il vostro cliente. 🤷🏻♀️
Messaggio di ringraziamento su LinkedIn dopo un coaching da parte del vostro manager/coach
🍀 Se avete la fortuna di avere un manager o un coach d’oro che vi ha sostenuto e ha contribuito alla solidità delle vostre competenze professionali.
Vi consigliamo vivamente di inviare loro un messaggio di ringraziamento su LinkedIn. Potete anche inviargli un ringraziamento in diversi momenti della vostra collaborazione:
- Dopo aver accettato di lavorare con loro.
- Durante la collaborazione (questa è la situazione illustrata nell’esempio).
- Al termine della collaborazione. 🎬

Salve {{firstname}},
volevo ringraziarla per il suo sostegno, la sua fiducia e il tempo che mi ha dedicato da quando abbiamo iniziato a lavorare insieme. Ammiro molto la sua competenza in [Area di competenza] e sono felice di lavorare con lei.
Sono convinto che, grazie a lei, continuerò a imparare e che diventerò rapidamente un top performer in tutti i miei [Tipi di incarichi].
Ci vediamo il [giorno/data] per lavorare su [materia/attività]. Non vedo l’ora!
L’invio di un messaggio di ringraziamento su LinkedIn al vostro manager/coach costruisce ancora una volta un’immagine professionale affidabile e solida. 🌠
In un contesto formale, optate per una lettera di ringraziamento professionale (e-mail o PDF) e poi un breve messaggio di follow-up su LinkedIn. Questo binomio aumenta la vostra credibilità senza sovraccaricare il sistema di messaggistica.
Potrebbero parlare di voi ad altre persone e non sapete mai con chi potreste lavorare. Non dimenticate che il mondo è piccolo. 🌍
Come automatizzate l’invio di messaggi di ringraziamento su LinkedIn?
Una volta che vi siete abituati al formato, programmate un messaggio di ringraziamento su LinkedIn che si attivi dopo l’accettazione. Rimarrete umani e risparmierete tempo ogni giorno.
Come abbiamo detto, basta usare uno strumento di automazione; ce ne sono diversi sul mercato, ma noi vi parleremo del nostro strumento Waalaxy, che è il più facile da usare. 👽

Con Waalaxy, potete inviare automaticamente richieste di connessione e poi inviare i vostri messaggi di ringraziamento su LinkedIn direttamente dopo l’accettazione.
Tutto ciò che dovete fare è impostare una semplice campagna Waalaxy personalizzata. Ci vogliono 2 secondi, ecco un rapido tutorial. 🪐
- Scaricate l’estensione di chrome che vi permette di accedere al CRM.
- Costruite il vostro database facendo una buona ricerca classica su LinkedIn o una ricerca su LinkedIn Sales Navigator.
- Importate i vostri potenziali clienti in un elenco per lanciare una campagna automatica di messaggi di prospezione.
- Segmentate e riordinate le vostre liste utilizzando una serie di filtri.
- Scegliete la vostra sequenza tra diversi modelli e scrivete il vostro messaggio personalizzato.
Alcune delle funzioni di Waalaxy vi aiutano a scrivere e ottimizzare i vostri messaggi di ringraziamento su LinkedIn. Ecco cosa potete includere:
- *️⃣ Variabili di personalizzazione.
- 🕹️ Call-to-Action (CTA)
- 📸 Visual(s) o video.
- 🔗 Allegato.
- ➡️ Altro: GIF, emoji, note vocali, link, ecc.

🛟 Per aiutarvi ancora di più, avete accesso a :
- Lista di controllo con suggerimenti per la scrittura.
- Pre-visualizzazione per effettuare i controlli.
- Modello di messaggio da riutilizzare.
- Esempi di messaggi LinkedIn da trovare nei nostri articoli.
- Assistente di scrittura AI, come Waami, per scrivere il messaggio di ringraziamento ideale.

I vostri messaggi (o e-mail) sono pronti? Potete lanciare la campagna! 🚀 E non è tutto, potete anche :
- Usare l’Email Finder per trovare le e-mail dei vostri contatti.
- Rispondere e gestire i messaggi di ringraziamento (e altri) nellaWaalaxy Inbox, una versione steroidea della messaggistica di LinkedIn. 💌
Inbox Waalaxy per gestire le conversazioni e rispondere in 10 volte meno tempo
Per gestire un grande volume di messaggi, risposte e conversazioni con migliaia di contatti, vi consiglio di utilizzareInbox Waalaxy🚀.
È la messaggistica di LinkedIn… solo meglio: ordinamento, ricerca, tag, scorciatoie e risposte rapide per lavorare più velocemente senza perdersi nulla. ⚡️

- ✅ Personalizzate i vostri scambi con variabili ultra-semplici.
- 🧩 Create modelli di messaggi pronti all’uso per tutte le vostre conversazioni.

- 🏷️ Aggiungete note e tag per ricontattare i profili giusti al momento giusto.
- ⏰ Programmate i vostri promemoria senza pensarci e mantenete il ritmo.
- 🔗 Sincronizzate Waalaxy con oltre 2.000 applicazioni per un flusso di lavoro fluido.
Conclusione: grazie a LinkedIn
Per riassumere, ecco cosa dovete ricordare: i vostri ringraziamenti non costano molto e rendono felici le persone. 🫶🏼
LinkedIn è unsocial network professionale , ma è soprattutto umano. E, purtroppo, c’è molto spam. 👿
Per ottenere il meglio, dovete conoscere le persone che vi leggono e attirare la loro simpatia. Inviando un messaggio di ringraziamento su LinkedIn, romperete i codici. ⚡️
Speriamo che i nostri esempi vi aiutino a scrivere il messaggio di ringraziamento LinkedIn perfetto. Sentitevi liberi di adattarli ai vostri gusti.
Naturalmente, ci sono altri modi per ringraziare le persone. Non è necessario inviare un messaggio, si può fare un post su LinkedIn, una nota o anche un’e-mail!
Grazie per aver letto. ❤️
Domande frequenti (FAQ) grazie LinkedIn
🏁 Per concludere, ecco le risposte alle domande più frequenti sull’argomento. 👇🏼
Come si dice grazie in un post su LinkedIn?
Scrivete una frase semplice (« Grazie per la condivisione su [tema] »), citate un punto concreto e concludete con una domanda gentile. Questo formato cattura l’attenzione senza fare autopromozione.
Potete anche decidere di fare un ringraziamento pubblico con un post su LinkedIn 📝 se volete: ringraziate su LinkedIn un gruppo di persone (manager, dipendenti, clienti della rete, iscritti…).
Può anche essere l’occasione per fare un annuncio: l’aggiunta di una promozione, il lancio di un nuovo progetto, la partenza di un’azienda… 🚀
Questo tipo di post è molto coinvolgente, perché trasmette emozioni: gioia, gratitudine, benessere… Navigano sulle attuali tendenze di marketing legate all’importanza delle soft skills e del benessere sul lavoro.
Inoltre, dimostrerete alla vostra rete che siete attenti e riconoscenti e aumenterete la vostra buona volontà. 🫂
Come si risponde a un messaggio di ringraziamento su LinkedIn?
Siate brevi e cordiali. Ringraziate a vostra volta, poi aprite una porta leggera (« resto a vostra disposizione se necessario »). ✅
Evitate collegamenti immediati e richieste di incontro. Questa risposta a un ringraziamento professionale mantiene lo scambio naturale e prepara il terreno per le conversazioni successive.
Come posso ringraziare in modo originale?
Per ringraziare in modo originale, è necessario pensare fuori dagli schemi, pur rimanendo sinceri e autentici. 💎
Invece di un semplice messaggio, pensate a modi più personali o creativi per esprimere la vostra gratitudine. 🎨 Ecco alcune idee per un grande ringraziamento su LinkedIn:
- Creare un visual personalizzato da condividere nel messaggio di ringraziamento su LinkedIn o altrove. Il design potrebbe includere ringraziamenti sentiti, una sintesi della collaborazione, della partnership o degli obiettivi raggiunti insieme, foto ecc.
- Registrate un breve video personalizzato in cui ringraziate la persona, spiegando l’impatto positivo che ha avuto su di voi o sul vostro progetto. Potete inserire il video nel vostro messaggio di ringraziamento su LinkedIn: dimostra uno sforzo in più e umanizza lo scambio.
- Regalo simbolico 🎁: per le relazioni più strette, l’invio di un piccolo oggetto o di un libro importante dimostra che avete pensato alla persona e la conoscete bene.
Cosa dire al posto di “grazie” su LinkedIn?
Buone notizie: si può variare senza scrivere « grazie » parola per parola. L’idea è quella di rimanere cordiali, precisi e brevi, adattando la formula al contesto. Ecco alcune alternative pronte da copiare e incollare a seconda della situazione. 🙌
- Connessione accettata: « Sono lieto di unirmi alla vostra rete. Non vedo l’ora di chiacchierare su [argomento]. »
- Risposta ricevuta : « Apprezzo il suo feedback, mi chiarisce [punto]. »
- Raccomandazione: « La sua testimonianza significa molto per me .»
- Condivisione di contenuti: « Il tuo post è stato utile, soprattutto la parte relativa a [dettaglio]. »
- Colloquio o scambio professionale: « La nostra discussione mi ha aiutato molto a chiarire [argomento]. »
Suggerimento di Waalaxy : mantenete una frase, un beneficio concreto, poi una piccola apertura (« Posso farti una breve domanda su [x]? »). Nessun link, nessun appuntamento nel primo messaggio. ✨
Ecco fatto, avete tutte le chiavi per scrivere il perfetto messaggio di ringraziamento su LinkedIn (per qualsiasi occasione). A presto! 👽