Volete sapere come scrivere un’email di ringraziamento professionale? Ma non sai cosa dire… 🙈
In effetti, “dire grazie” non è sempre facile, soprattutto perché dipende molto dall’interlocutore.
In questo articolo vi aiutiamo a trovare l’ispirazione a seconda della situazione, grazie ai modelli di e-mail di ringraziamento e ai consigli dei nostri esperti! 🤓
Come scrivere un’email di ringraziamento formale ?
Un’email di ringraziamento, come suggerisce il nome, vi permette di esprimere la vostra gratitudine a una persona o a un’organizzazione che vi ha aiutato, sostenuto, offerto un regalo o fornito un servizio.
Un’email di ringraziamento è molto più di un semplice messaggio di cortesia. 🤝
L’obiettivo principale è infatti quello di esprimere la propria gratitudine a chi ha dedicato del tempo ad accogliervi, sia che si tratti di un incontro d’affari, di una collaborazione, di uno scambio di informazioni commerciali o, ancora, di un colloquio di lavoro. 👀
Tuttavia, troppo pochi candidati o aziende si prendono il tempo di inviare e-mail di ringraziamento.
Per essere ben accolto, il vostro “grazie” deve essere sincero. Inoltre,le email di ringraziamento servono a ribadire i punti discussi con il vostro interlocutore e a riaffermare la vostra motivazione. Riassumete la conversazione, ripetete i punti chiave, fornite ulteriori informazioni e, se necessario, date un seguito.
Esempio di email di ringraziamento dopo colloquio di lavoro
Se il colloquio di stage o di lavoro è andato bene, perché non inviare un’ e-mail di ringraziamento per il colloquio? 🧐
Questo tipo di iniziativa è sempre molto apprezzata dai selezionatori. Nel caso di uno stage, rafforzerà la vostra posizione di futuri professionisti e, dopo il colloquio di lavoro, non farà altro che rafforzare la vostra motivazione a entrare in azienda e rilanciare la vostra candidatura in modo sottile. 🚀
1) Lettera di ringraziamento per il colloquio di lavoro
Egregio signore/signora,
Vorrei ringraziarvi per avermi dato l’opportunità di sostenere un colloquio per la posizione [titolo]. Le mansioni e i compiti descritti corrispondono perfettamente al mio profilo e mi interessano molto.
Resto a disposizione nella speranza di avere l’opportunità di entrare a far parte della vostra azienda.
Cordiali saluti
2) Grazie per il vostro stage
Gentile Signora / Gentile Signore,
Vorrei ringraziarvi per la calorosa accoglienza e il tempo che mi avete dedicato durante il mio stage presso la vostra azienda. Questa esperienza è molto importante per me.
Le missioni che ho avuto l’opportunità di svolgere sono state una più interessante dell’altra. Grazie ad esse ho potuto consolidare le mie conoscenze e svilupparne di nuove.
Vi prego di accettare i miei più cordiali saluti.
3) Lettera di ringraziamento per il colloquio di studio
Salve signore/signora,
Grazie per il benvenuto di ieri. Grazie alla nostra conversazione e alle sue informazioni sulla posizione di (inserire titolo), sono riuscito a capire meglio le sue aspettative.
Inoltre, la descrizione del lavoro è in linea con la direzione che vorrei prendere con il mio progetto di studio presso la scuola X.
Se avesse bisogno di ulteriori informazioni, non esiti a contattarmi in qualsiasi momento.
Cordiali saluti.
Se il tuo colloquio è andato bene, trasformalo inviando email “inappropriate” che possono fare molti danni… 🙈
Le migliori pratiche per l’invio di email di ringraziamento professionali sono semplici: ⏬
- Non usate un tono troppo entusiasta (ad esempio, “Non sono mai stato così motivato a lavorare in vita mia”).
- Non siate secchi 😨 (ad esempio: “Buongiorno, grazie per ieri e buona giornata”).
- Se avete già inviato un’e-mail e non avete ricevuto risposta, non inviatene un’altra. Rischiate di essere percepiti come troppo insistenti!
- Infine, correggete le bozze. Ricevere un’e-mail senza errori è incoraggiante per i selezionatori. ✅
Esempio di email di ringraziamento professionale
Ecco alcuni modelli di email da inviare se uno dei vostri colleghi (che vi piace) sta per terminare il suo contratto o se sta per lasciare l’azienda per un motivo X o Y. È sempre bello inviare un piccolo biglietto di ringraziamento prima che se ne vada. 🥲
Se invece si va in pensione, il messaggio sarà un po’ più lungo.
Diamo un’occhiata! 🔎
4) Lettera di ringraziamento per la partenza
Ciao {{FirstName}},
Oggi è il tuo ultimo giorno di lavoro e, sebbene ci dispiaccia vederti andare via, ti auguriamo il meglio per il futuro!
Sono sicuro che troverai grandi opportunità in futuro.
Vorrei anche ringraziarti a nome di tutti i tuoi colleghi per la collaborazione che hai avuto durante il nostro periodo insieme.
Se vuoi, teniamoci in contatto tramite LinkedIn.
Ecco anche i miei contatti: (telefono + e-mail).
Ti voglio bene e ci vediamo presto!
5) E-mail di ringraziamento per il pensionamento
Caro {{FirstName}},
È il giorno del suo pensionamento ed è con grande emozione che mi permetto di inviarle questo messaggio per tutti questi anni di buon e leale servizio.
Dopo aver iniziato come semplice assistente amministrativo, ha scalato la scala aziendale fino a diventare Responsabile delle Risorse Umane.
La qualità del suo lavoro e il suo impegno quotidiano l’hanno resa un dirigente apprezzato da tutti i suoi colleghi, cosa non da poco di questi tempi.
Quindi, a nome di tutti i dipendenti dell’azienda, vorrei ringraziarla per tutto quello che ha fatto negli ultimi trent’anni, sempre con buon umore.
Le auguro il miglior pensionamento possibile e mi unisco a tutto il team per consegnarle il regalo che troverà in allegato.
Cordiali saluti.
Email di ringraziamento esempio per un responsabile delle assunzioni
Inviare un’email di ringraziamento a un selezionatore dopo il colloquio è quasi d’obbligo. È importante quasi quanto il colloquio di lavoro stesso. 😰
Le e-mail di ringraziamento vi permettono di aumentare le vostre possibilità di ottenere un lavoro, di mostrare la vostra professionalità, di dimostrare la vostra serietà e le vostre capacità di scrittura, di dimostrare la vostra motivazione, ecc. al vostro selezionatore!
Mostrare la propria motivazione è una delle chiavi del successo nel processo di assunzione. Non inviare un’e-mail di ringraziamento può giocare a vostro sfavore. I datori di lavoro penseranno che siete passivi, in attesa e, in definitiva, non siete interessati al posto vacante. 😮
Tuttavia, l’invio di un’email di ringraziamento blanda e stereotipata, che magari avete semplicemente copiato/incollato, non è il modo migliore per distinguersi dai vostri concorrenti.
Infatti, le e-mail di ringraziamento aiutano a ottimizzare il vostro profilo professionale con i reclutatori, quindi ricordate di fare molta attenzione all’ortografia e alla grammatica e di personalizzarle. Ecco un esempio di e-mail di ringraziamento a cui ispirarsi 🎁.
6) Posta per ringraziare un selezionatore
Gentile Signora / Gentile Signore,
Le invio questo messaggio per ringraziarla del modo in cui mi ha assunto. In effetti, durante tutto il processo, mi avete permesso di mostrarvi le mie capacità in tutta tranquillità.
Sono quindi convinto che la vostra azienda mi offrirà un ambiente di lavoro eccezionalmente attento, in cui potrò adattarmi rapidamente.
Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Molto cordialmente,
Lettera di ringraziamento per la collaborazione
Ecco alcuni esempi di messaggi di ringraziamento dopo una partnership o una collaborazione professionale. 🤝 Questo gesto dimostra ai vostri partner o clienti che avete un reale interesse a collaborare con loro.
7) Messaggio di ringraziamento per un partner commerciale
Egregio Signore/Madama,
La ringrazio per aver dedicato del tempo al mio team per presentarle i nostri servizi. Apprezzo particolarmente il suo interesse per la nostra futura collaborazione. La qualità dei nostri scambi testimonia il nostro impegno comune per il successo dei nostri progetti.
Sono certo che la nostra partnership sarà molto vantaggiosa e vorrei assicurarle che tutto il mio team è a disposizione per aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi. I valori che condividiamo ci aiuteranno in questo percorso.
Desidero ringraziarla ancora una volta e resto a sua disposizione.
8) Email di ringraziamento professionale per un cliente
Salve signore/signora,
Lei è uno dei nostri clienti più fedeli e vorremmo ringraziarla in particolare per la fiducia che ci ha accordato.
Vorremmo anche ringraziarla per il suo contributo attivo allo sviluppo della nostra attività.
Ci auguriamo che la nostra collaborazione continui.
Cordiali saluti,
Esempio di email di ringraziamento professionale per i servizi resi
Avete ricevuto un regalo da un parente o da un collega per il vostro compleanno? 🎂 Siete stati toccati dalla presenza di amici al vostro matrimonio, o volete ringraziare qualcuno che si è preso cura del vostro gatto mentre eravate in vacanza? 😻 Ecco come fare:
9) Email di ringraziamento per un regalo aziendale
Ciao {{FirstName}},
Vorrei ringraziarti per questo meraviglioso regalo di compleanno che ho trovato stamattina sulla mia scrivania! Sono così commossa dalla tua premura. Sai sempre come trovare il regalo perfetto per me.
Sono così fortunata ad avere una collega come te, grazie mille!
10) Lettera di ringraziamento per il matrimonio
Ciao {{FirstName}},
Grazie per essere stati al nostro matrimonio, è stato un giorno fantastico grazie alla vostra presenza. Grazie per le espressioni di affetto che hanno riempito i nostri cuori di felicità e hanno reso questo giorno una vera favola.
Siamo così fortunati ad averti nella nostra vita. Sono molto grato per la vostra amicizia. Non dimenticheremo presto i bei momenti trascorsi insieme.
Bacioni e grazie ancora!
Esempio di email di ringraziamento anticipato
Vi è mai capitato di dover chiedere aiuto a un collega per una relazione importante? O forse avete dovuto chiedere a un fornitore informazioni cruciali? In queste situazioni, usare l’espressione “grazie in anticipo” può facilitare notevolmente la comunicazione, mostrando la vostra anticipata gratitudine.
11) Posta che richiede un rapporto da parte di un collega
Salve {{FirstName}},
Spero che stiate bene. Vorrei il rapporto mensile sulle vendite di maggio. Potrebbe inviarmelo entro la fine della settimana in modo che possa prepararmi per la riunione di lunedì prossimo?
Grazie in anticipo per il suo aiuto.
Buona giornata.
12) Posta per la richiesta di informazioni da parte di un fornitore
Salve signora {{LastName}},
Le scrivo per richiedere informazioni sulla disponibilità dei vostri prodotti. Stiamo pianificando un grosso ordine e vorremmo sapere se avete scorte sufficienti per una pronta consegna.
Grazie in anticipo per la vostra risposta.
Cordiali saluti.
13) Posta per invitare un superiore a una riunione
Salve signor {{LastName}},
Spero che stia bene.
Vorrei invitarla a un incontro sul progetto che stiamo organizzando questo venerdì alle 14.00. La sua presenza sarebbe molto apprezzata, in quanto vorremmo discutere i prossimi passi e beneficiare della sua esperienza.
La ringrazio in anticipo per la sua disponibilità.
Cordiali saluti.
Elenco di parole per ringraziare e mostrare il proprio apprezzamento
👉 Utilizzate queste espressioni di ringraziamento, adatte sia alle e-mail personali che a quelle professionali:
- Grazie mille.
- Apprezzo la sua considerazione.
- Apprezzo il suo consiglio.
- Apprezzo il vostro aiuto.
- Le sono grato per il suo tempo.
- Lo apprezzo sinceramente.
- La mia sincera gratitudine.
- La mia sincera gratitudine.
- I miei più sinceri ringraziamenti.
- I miei ringraziamenti e il mio apprezzamento.
- Vi prego di accettare i miei più sentiti ringraziamenti.
- Grazie per il vostro aiuto.
- Grazie per la vostra considerazione.
- Grazie per il vostro incoraggiamento.
- Grazie per i vostri consigli.
- Grazie per il vostro sostegno.
- Grazie per l’attenzione.
- Grazie per il suo tempo.
- Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità.
- Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.
- Vi ringrazio in anticipo per la vostra risposta.
Saluti e ringraziamenti via e-mail
Inviare un biglietto di ringraziamento non è solo un gesto professionale, ma aiuta anche a costruire relazioni con i propri contatti commerciali:
- Apprezzo il vostro aiuto e spero che continuerete a lavorare sul nostro conto.
- Vi ringrazio molto per avermi dato questa opportunità.
- La ringraziamo per averci segnalato [nome della persona] per [servizi forniti].
- Grazie per averci raccomandato {{Azienda}}.
- Grazie mille per aver aiutato la mia attività. Lo apprezzo sinceramente.
- Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto e la vostra considerazione.
Ecco, ora diamo un’occhiata a questi 5 consigli per scrivere le migliori email di ringraziamento al lavoro! 🤠
5 consigli per un’email di ringraziamento professionale di successo.
1) Siate voi stessi!
La regola d’oro per tutte le e-mail di ringraziamento ai clienti è essere se stessi. 🥇 Senza esagerare, basta un semplice messaggio per dimostrare la vostra motivazione e confermare il vostro interesse a lavorare per un’azienda o a collaborare con un partner.
Mostrate loro che condividete la loro visione, sia che si tratti di una partnership, di un colloquio di lavoro o di un incontro d’affari. È importante essere sulla stessa lunghezza d’onda per una buona collaborazione. 🌈
Quindi siate onesti e sinceri. Se volete davvero lavorare con qualcuno, esprimete questo desiderio nel modo più semplice possibile.
Naturalmente, per strutturare correttamente le vostre email marketing dovrete rispettare alcune formule di cortesia e ispirarvi a modelli di e-mail di ringraziamento, come quelli illustrati sopra. ✍️
2) Aggiungere un oggetto chiaro
Assicuratevi che l’oggetto sia semplice e diretto! Dovete rimanere cordiali e ribadire il motivo del vostro messaggio.
Ad esempio, utilizzate frasi come :
- Per dare seguito alla nostra riunione di lavoro.
- Lettera di ringraziamento dopo il colloquio di lavoro.
Se volete distinguervi, usate un po’ di umorismo per il vostro messaggio. 😝
Tuttavia, assicuratevi che sia adatto all’ambiente e alla persona con cui state scambiando.
3) Confermare il proprio interesse
Non esitate a dimostrare all’intervistatore che volete davvero ottenere un lavoro o firmare una collaborazione. Se volete che la persona che avete di fronte tenga a mente il vostro CV dopo il colloquio, ricordategli che avete ascoltato le sue proposte, riassumendole. ⚡
Questo non solo dimostra la vostra motivazione, ma anche che siete scrupolosi e riuscite a trattenere rapidamente le informazioni. 💡
Questo vale sia per il reclutamento che per la collaborazione tra aziende.
Riassumete tutti i punti discussi e fornite la vostra prospettiva per ciascuno di essi. Siate ascoltatori attivi! 👂
4) Mostrare la propria motivazione
Un’e-mail di ringraziamento è il modo migliore per concludere uno scambio. Se avete recentemente sostenuto un colloquio di lavoro, lo scopo dell’e-mail è quello di riaffermare la vostra motivazione. 😃
Dimostrate loro che siete il candidato ideale, in quanto rientrate perfettamente nel profilo per una serie di motivi che devono essere menzionati. 🪶
In caso di scambio commerciale, è necessario parlare nuovamente delle motivazioni condivise per questa partnership.
5) Inserite i vostri dati di contatto
Che si tratti di un’e-mail di ringraziamento o di un’e-mail di follow-up, non dimenticate mai di menzionare il nome della persona che vi ha intervistato e la data del colloquio. 🗓️
Oltre a firmare con il proprio nome e cognome e i dati di contatto (numero di telefono/fisso).
In questo modo, i potenziali datori di lavoro, collaboratori o clienti hanno la possibilità di richiamarvi rapidamente. 📞 Un’e-mail di ringraziamento professionale può fare una grande differenza tra molti candidati.
Non ci vorranno più di 15 minuti per scriverlo. Aumenterete anche le possibilità di ottenere il lavoro dei vostri sogni, una partnership vantaggiosa, ecc. 🤩
Quindi non esitate, siate creativi, brevi e diretti, ma soprattutto… Siate voi stessi!
Che ne dite di un riassunto?
Ecco un riassunto dei 5 modelli di e-mail di ringraziamento che abbiamo visto in questo articolo: 👇
- Mail di ringraziamento dopo il colloquio.
- Lettera di ringraziamento professionale per la partenza.
- Mail di ringraziamento per un reclutatore.
- Posta di ringraziamento per la collaborazione professionale.
- Mail di ringraziamento per l’aiuto/servizio prestato.
👉 Non dimenticate i nostri 5 consigli per scrivere email di ringraziamento:
- Siate voi stessi,
- Aggiungete un oggetto chiaro,
- Confermate il vostro interesse,
- Mostrate la vostra motivazione,
- Includete i vostri dati di contatto.
Ed ecco fatto! ✨
Domande frequenti
Come si scrive una semplice email di ringraziamento ?
In conclusione, è fondamentale adattare il messaggio alla persona o all’azienda a cui si sta parlando. È assolutamente necessario scegliere con cura le parole in base al destinatario. 📨
Infatti, rivolgersi a un datore di lavoro dopo un colloquio o durante uno stage non è come ringraziare un amico per un regalo di compleanno o inviare le condoglianze a un conoscente.
Regolate le vostre formule di cortesia in base al vostro livello di intimità. 🤗
Iniziate la vostra e-mail con “Hi” per un amico o “Hello” o “Dear Sir/Dear Madam” per un rapporto professionale.
Ricordate di fare attenzione quando scrivete il vostro messaggio di prospezione e, se necessario, chiedete a qualcuno vicino a voi di correggerlo per evitare errori quando sarete pronti a inviarlo! 💯
Come ringraziare in un’e-mail professionale?
Si consiglia di inviare un’ e-mail di ringraziamento dopo un colloquio di lavoro, una collaborazione o un incontro d’affari. 💼
A tal fine, scrivete un’e-mail di ringraziamento al vostro interlocutore per lo scambio avuto.
Rivolgetevi con sincerità all’interessato, usando un tono professionale .
Esprimete la vostra gratitudine con una semplice frase come “Grazie per il vostro tempo”. Non dimenticate di citare il loro nome all’inizio del messaggio e di includere nella vostra e-mail di ringraziamento un oggetto come ” Grazie per la nostra intervista del 10/08/22″.
Come si fa a ringraziare qualcuno per la sua pronta risposta?
Per prima cosa, ripetete i vostri ringraziamenti, dato che probabilmente avete già ringraziato in anticipo quando avete richiesto il primo scambio, ad esempio: “Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto” 😊.
Indicate quale servizio è stato reso o che tipo di colloquio avete avuto con questa persona, quindi esprimete con entusiasmo e in modo personalizzato il beneficio che avete tratto da questa pronta risposta. 💥
Come e quando inviare un’email di ringraziamento?
Ora che la vostra e-mail di ringraziamento professionale è stata scritta, non vi resta che inviarla. Perché non utilizzare il nostro strumento di automazione Waalaxy per farlo? 👽
Con il nostro servizio di email online, tutto ciò che dovete fare è impostare il vostro indirizzo e-mail e scegliere i destinatari delle vostre e-mail!
Soprattutto, non aspettate troppo a inviare la vostra e-mail, altrimenti altri candidati o aziende potrebbero farlo prima di voi! Ad esempio, una settimana è un tempo troppo lungo. 🥱
D’altra parte, non inviate i messaggi di ringraziamento troppo presto. Non è nemmeno necessario inviarli il giorno stesso.
Lasciate passare da 1 a 2-3 giorni al massimo per l’invio della vostra e-mail. 😉
Ora sapete come scrivere un’email di ringraziamento professionale. Ciao.