Sicuramente state valutando quale strumento scegliere per la prospezione : Lemlist o la sua alternativa Waalaxy?
Bene, oggi discuteremo le caratteristiche di entrambi gli strumenti, le loro somiglianze e le loro differenze, in modo che possiate trovare quello che fa per voi. 😇
Contenuti:
- Presentazione di Lemlist.
- Presentazione di Waalaxy.
- Somiglianze e differenze tra le caratteristiche:
- Automazione delle campagne di prospezione.
- Personalizzazione e scripting dei messaggi.
- Gestione delle risposte e monitoraggio del tasso di coinvolgimento.
- Integrazione e compatibilità con altri strumenti.
- Facilità d’uso e interfaccia utente.
- Supporto alle risorse per gli utenti.
Siamo partiti! ⬇️
Presentazione Lemlist
Lemlist è una startup francese creata nel 2018. È uno strumento software di e-mailing che aiuta le aziende e gli imprenditori ad automatizzare le azioni di prospezione commerciale via e-mail. 📧
Lo strumento è specializzato nelle e-mail fredde, che prevedono la pubblicazione di un messaggio a un pubblico con cui non c’è ancora stata interazione. 🥶

Ecco le caratteristiche principali:
- 🔵 Personalizzazione dei messaggi tramite variabili di testo, immagine o video.
- 🔵 Outreach multicanale (e-mail a freddo, messaggi su LinkedIn, visite al profilo, chiamate).
- 🔵 Integrazioni con strumenti di terze parti come HubSpot, Pipedrive, Salesforce, Zapier, Expandi ecc.
- 🔵 Dashboard per il monitoraggio dei prospect e dei team di vendita.
- 🔵 Scenari di follow-up e follow-up automatizzati.
Recensioni Lemlist
Nel complesso, gli utenti trovano che Lemlist abbia una buona personalizzazione dei messaggi e una facile gestione delle landing page. 😇
I filtri antispam efficaci e la pagina delle statistiche personalizzabile sono un grande vantaggio.
Apprezzano anche la facilità di integrazione con Dropcontact o Sales Navigator. 👀
Infine, i numerosi modelli di e-mail forniti sono pratici (a condizione che si vada sul sito web e poi si duplichi lo strumento).

Tuttavia, molti clienti riferiscono che la configurazione è complessa e per nulla intuitiva.
Inoltre, alcuni affermano che i risultati di apertura della posta e le conversioni sono insoddisfacenti. Oppure che alcune funzioni, come Lemwarm, non sono all’altezza… 🫣

Lemlist è un buon strumento di prospezione ma, a causa della sua complessità e della mancanza di supporto, non è adatto a tutti i profili. 👀
Prezzi di Lemlist
L’abbonamento a Lemlist parte da 69 dollari al mese. Questo è il piano tariffario 👇🏻 :

Presentazione di Waalaxy
Waalaxy è uno strumento per automatizzare la prospezione su LinkedIn e via e-mail. 👽
Disponibile anche come estensione per Chrome, questo strumento offre una soluzione sicura e facile da usare che non richiede né un database preesistente né competenze tecniche specifiche. 😇
💡 Con Waalaxy non ci sono restrizioni: potrete inviare 200 inviti a settimana o circa 800 inviti al mese.
La maggior parte degli strumenti di outreach presenti sul mercato sono dedicati ai profili tecnici. Gli strumenti hanno molte funzioni e sono quindi difficili da usare. 😅
Waalaxy si posiziona come la soluzione B2B più semplice sul mercato. 🛸
Se state cercando uno strumento facile da usare ed efficace, siete nel posto giusto! 😇

Ecco alcune delle caratteristiche principali di Waalaxy:
- 🟣 Compatibilità con strumenti di terze parti come HubSpot, Salesforce, NoCRM, Zoho, ecc.
- 🟣 Messaggistica LinkedIn che semplifica e snellisce la gestione delle conversazioni.
- 🟣 Recupera le e-mail professionali dei potenziali clienti con “Email Finder”.
- 🟣 Automatizza l’invio di email a freddo e di email outreach.
- 🟣 Trovate i potenziali clienti con l’intelligenza artificiale.
- 🟣 Lanciate campagne di sensibilizzazione su LinkedIn.
- 🟣 Importazione automatica dei contatti.
Waalaxy è per venditori, marketer, manager, reclutatori e liberi professionisti. 😇
Recensioni su Waalaxy
Il punto di forza di Waalaxy, secondo i suoi utenti, è la sua piattaforma intuitiva e facile da usare.
Le sequenze e i modelli sono disponibili direttamente sullo strumento, organizzati per categoria, dal principiante all’esperto. 💪🏼
Apprezziamo anche il fatto che lo strumento sia disponibile in 11 lingue, consentendoci di raggiungere un maggior numero di clienti in tutto il mondo. Inoltre, il tasso di soddisfazione dei nostri clienti per quanto riguarda l’assistenza è praticamente perfetto!

Waalaxy ha creato un mondo tutto suo, trasportandoci nella loro Galassia. 🚀
Tuttavia, alcuni clienti affermano che non esiste un’app mobile (pochi strumenti di prospezione la offrono attualmente per motivi pratici) o che il plugin è disponibile solo su Chrome.
Se volete vedere com’è, date un’occhiata al giovane astronauta qui! 👇🏼
Prezzi Waalaxy
L’abbonamento a Waalaxy parte da 0 € al mese. 👀
Monthly
Quarterly
Yearly
Without Inbox
With Inbox
Add-on
Waalaxy vs lemlist – Quali sono le somiglianze e le differenze di funzionalità?
Prima di decidere quale sia lo strumento più adatto alla vostra strategia, dovete conoscere le diverse interfacce e sapere qual è quella che vi interessa di più! ⬇️
1) Campagne di prospezione automatizzate
Quale modo migliore per iniziare questo confronto se non quello di eseguire una campagna su entrambi gli strumenti? Iniziamo! 👇🏼
Come si usa Waalaxy?
Cliccando su “Crea una campagna”, approderete nella nave delle possibilità 🛸 , dove potrete pilotare la vostra campagna, scegliendo la destinazione dei vostri lead.

Avete diverse possibilità:
- 1️⃣ “Beginner”: sequenze facili da usare per iniziare (invito, messaggio, visita…).
- 2️⃣ “LinkedIn”: sequenze con azioni LinkedIn (visita + invito + messaggio…).
- 3️⃣ “LinkedIn + Email”: sequenze con azioni LinkedIn, arricchimento e/o invio di email (visita + invito + invio di email…).
Ogni sequenza è organizzata e Waalaxy vi guida nella scelta: 👇🏼
- Ogni sequenza è contrassegnata da un livello di difficoltà per evitare di avventurarsi troppo in fretta.
- Le sequenze sono organizzate per “casi d’uso” (promozione, reclutamento, networking, affiliazione…).
- È possibile vedere a colpo d’occhio quante sequenze sono disponibili per ogni categoria.

Potete anche aggiungere o escludere dei filtri per trovare rapidamente la vostra campagna preferita!

Per questo esempio, abbiamo scelto la sequenza “Invito + 2 messaggi”.
Ora potrete dare un nome alla vostra campagna (questo passaggio è facoltativo, ma necessario per evitare di perdersi tra tutte le vostre future campagne). 👀
Successivamente, potrete aggiungere i prospect in diversi modi:
- 🥇 Dalle vostre liste (a condizione che le abbiate già compilate in precedenza).
- 🥈 Da un’importazione automatica (una persona che esegue un’azione collegata al vostro account LinkedIn).
- 🥉 Da LinkedIn (tramite l’estensione Waalaxy per Chrome).

Una volta importati i potenziali clienti, è possibile aggiungere una nota (suggerimento: gli inviti senza note vengono accettati il 10% in più).
In questa fase, è possibile modificare il tempo di attesa prima di eseguire l’azione successiva, che va da 0 a 28 giorni. 📆

Cosa fare con Lemlist?
Per lanciare la vostra campagna, andate nel menu, cliccate sul piccolo “+” e avrete 3 scelte:
- 1️⃣ Crea una campagna con l’intelligenza artificiale: fornite le informazioni per la vostra sequenza e Lemlist si occuperà del resto.
- 2️⃣ Crea manualmente: seleziona azioni automatiche (invio di un’e-mail, visita, invito, messaggio).
- 3️⃣ Libreria di campagne: è possibile duplicare la campagna desiderata (in base al profilo, all’intenzione, al target, all’approccio e alle prestazioni desiderate).

Per questo esempio, abbiamo scelto la sequenza “Invia un messaggio su LinkedIn”.
Verrete indirizzati a una pagina in cui potrete visualizzare la vostra sequenza dal vivo.
A questo punto è possibile modificare il tempo di attesa prima di eseguire l’azione successiva, che può variare da 1 a 365 giorni.

A questo punto è possibile lasciare la campagna così com’è, oppure aggiungere altre sequenze.
Per questo esempio, la lasceremo così com’è.
Successivamente, potrete aggiungere i vostri potenziali clienti in diversi modi:
- 🔵 Da un file CSV.
- 🔵 Da un database.
- 🔵 Da LinkedIn
- 🔵 Da vari CRM.
- 🔵 Generazione automatica di potenziali clienti con oltre 10 filtri (paese, lavoro, nome della scuola, competenze…).

Prima di proseguire, ecco una rapida tabella di confronto! 👇🏼
Caratteristiche | Waalaxy | Lemlist |
---|---|---|
Invio automatico di e-mail | ✅ | ✅ |
Personalizzazione dei messaggi | ✅ | ✅ |
Prospezione multicanale | ✅ | ✅ |
Integrazione con strumenti di terze parti | ✅ | ✅ |
Sequenze di e-mail automatizzate | ✅ | ✅ |
Libreria di modelli di email | In corso | ✅ |
Follow-up e promemoria automatizzati | ✅ | ✅ |
Test A/B | ✅ | ✅ |
Creazione di liste di potenziali clienti | ✅ | ❌ |
Importazione di contatti da LinkedIn tramite estensione Chrome | ✅ | ✅ |
Sequenza dei modelli in base al caso d’uso (vendite, reclutamento…) | ✅ | ❌ |
2) Personalizzazione dei messaggi e scripting
Ora che avete impostato le campagne a vostro piacimento, 👀 passiamo ai messaggi.
Come si fa con Waalaxy?
Torniamo al lavoro. 🐏
Qui potete scrivere il messaggio che volete. 👇🏼

💡 È possibile rinominare il modello di messaggio in modo che venga aggiunto automaticamente ai modelli di messaggio. Non dovrete più scrivere la stessa cosa! 👀
Avete un limite di 8.000 caratteri, quindi fatevi sotto 🍾 ma con moderazione.
Potete anche aggiungere diversi elementi al vostro testo:
- 🤔 Variabili (nome, cognome e azienda).
- 📸 Immagini.
- 🔗 Allegati.
- 🎥 GIF.
- 🗣️ Note vocali (in arrivo).
Il piccolo extra? È possibile visualizzare l’anteprima del testo nella stessa pagina. Utile per vedere se la vostra variabile funziona! 🤩

Apprezziamo il fatto che in questa pagina ci sia solo il nostro messaggio, non siamo inquinati dalla nostra sequenza. 👀
Infine, una volta convalidati i messaggi, si accede a un piccolo riepilogo della campagna e non resta che lanciarla. 🚀

Cosa fare con Lemlist?
Su Lemlist, avete sulla stessa pagina la vostra sequenza e la vostra finestra per personalizzare il vostro messaggio.
Sono disponibili diverse opzioni per personalizzare il testo:
- 🔵 Variabili (cognome, nome, nome della società, località, paese…).
- 🔵 Sintassi liquida (data odierna, signor o signora, ciao o buonasera…).
- 🔵 AI (accorciare il testo, correggere gli errori, cambiare tono).

Infine, si arriva alla pagina di anteprima, dove è possibile controllare il messaggio per ogni lead. 👀
Una volta completato questo passaggio, non resta che lanciare la campagna! 😇
Non dimenticate la nostra piccola tabella riassuntiva. 👇🏼
Caratteristiche | Waalaxy | Lemlist |
---|---|---|
Variabili | ✅ | ✅ |
Immagini | ✅ | ✅ |
Allegati | ✅ | ✅ |
GIF | ✅ | ✅ |
Note vocali | ✅ | ❌ |
Modelli di messaggio | ✅ | ✅ |
Anteprima | ✅ | ❌ |
Sintassi liquida | ❌ | ✅ |
IA | In corso | ✅ |
3) Gestione delle risposte e monitoraggio del tasso di impegno
Una volta lanciate le campagne, l’analisi dei risultati è fondamentale per la vostra strategia!
È quello che faremo ora. 👀
Come fare con Waalaxy?
Quando siete sulla home page, avete accesso diretto alle statistiche della vostra campagna. 😇
Sono disponibili due filtri:
- 1️⃣ Date della campagna.
- 2️⃣ Scegliere la campagna che si desidera visualizzare.
Inoltre, sono disponibili due caselle, una per l’automazione di LinkedIn (ovviamente in blu) e l’altra per la campagna e-mail (in viola per rispettare la carta grafica).

Su ogni casella, Waalaxy ha deciso di evidenziare due indicatori, il numero e il tasso di risposta. ✨
Poi, avete il monitoraggio delle vostre campagne LinkedIn con 3 diverse barre laterali (a seconda della scelta della campagna:
- 1️⃣ Inviti accettati e tasso di accettazione.
- 2️⃣ Messaggi a cui si è risposto con il tasso di risposta.
- 3️⃣ Dettagli delle azioni inviate in forma grafica (è possibile scaricare questi dati in formato CSV).
Per le campagne di mailing, avete altri indicatori: 👇🏼
- Consegnabilità e tasso di deriva.
- Risposte e tasso di risposta.
- Frequenza di non consegna e di rimbalzo.
💡 In alternativa, è possibile visualizzare le statistiche di ciascuna campagna nella sezione “Analytics”.

Se siete appassionati di statistiche, troverete interessante anche la sezione “Staff”. 👀
All’interno, la panoramica della vostra campagna con: ⬇️
- Dettagli deiprospect per livello.
- Il nome di ogni prospect con :
- Fase.
- Stato.
- Elenco dei prospetti.
- Tipo di importazione.
- Tag.
- Filtri per tipo di importazione, fase, stato o tag.

Ciò che ci piace di più di Waalaxy è la sua facilità d’uso. Non è necessario essere un esperto di statistiche per decifrare le nostre campagne, basta una semplice nozione di alcuni KPI e il gioco è fatto! 😇
Ora potete vedere i risultati della vostra campagna su Waalaxy. 🤫
Cosa fare con Lemlist?
Su Lemlist, vai su “Reports” per accedere alle statistiche della tua campagna!
A questo punto, avete due possibilità.
1️⃣ La prima è una panoramica delle vostre campagne, con diversi grafici e lead, dove potete modificare i widget come meglio credete.
Su Lemlist, è possibile creare una pagina di statistiche e personalizzarla (ciò consente di creare una pagina per ogni campagna, ad esempio).

All’interno troverete oltre 10 modelli grafici tra cui scegliere, in modo da poter selezionare quello più adatto alle vostre esigenze.
2️⃣ Per la seconda, avete a disposizione una “pagina di Analytics per le campagne”, dove potete scegliere la campagna che desiderate analizzare.
All’interno si trovano:
- Il ritorno sull’investimento delle vostre campagne di prospezione.
- Stato dellacampagna.
- Percentuale di potenziali clienti contattati, non iscritti o che hanno risposto.
- Dettagli della campagna per livello.
- Dettagli della sequenza.

A prima vista, questa pagina può essere complessa e richiede una certa comprensione.
Conoscete la procedura, ecco un rapido riassunto! 👇🏼
Caratteristiche | Waalaxy | Lemlist |
---|---|---|
Statistiche della home page | ✅ | ❌ |
Filtri della pagina iniziale | ✅ | ✅ |
Diversi KPI disponibili | ✅ | ✅ |
Personalizzazione di una pagina con le statistiche di vostra scelta | ❌ | ✅ |
Statistiche separate per LinkedIn e per la posta | ✅ | ❌ |
Adatto ai principianti | ✅ | ❌ |
4) Integrazione e compatibilità con altri strumenti
Per sfruttare appieno tutte le funzioni disponibili in entrambi gli strumenti, potete collegare il vostro software ai CRM.
Ecco cosa vedremo ora. 👀
Come si usa Waalaxy?
Su Waalaxy è possibile collegare Waalaxy ai seguenti CRM: 👇🏼
- HubSpot.
- NoCRM.
- Pipedrive.
- Salesforce.
- Zoho.

Ma non è tutto: direttamente dalle vostre campagne, potete integrare i seguenti strumenti: 👇🏼
- Airtable.
- Sendiblue.
- Sellsy.
- Axonaut.
- Google Sheets.
💡 La sincronizzazione è abbastanza semplice e intuitiva e vi mostreremo come usarla in un articolo dedicato.
Non vi resta che lasciarvi tentare! 😇
Cosa fare con Lemlist?
Su Lemlist, ecco un elenco non esaustivo di altre integrazioni: ⬇️
- Salesforce.
- Pipedrive.
- HubSpot.
- Aircall.
- Zapier.
- Slack.
- Trello.
- Asana.

💡 Facendo clic su “Connect”, si accede al software in questione, dove è necessario inserire le proprie credenziali.
5) Facilità d’uso e interfaccia utente
Ora parliamo di design e interfaccia utente, eccoci qua! 💟
Per Waalaxy
Fin dall’inizio siamo rimasti affascinati dall’interfaccia pulita e intuitiva di Waalaxy. La carta grafica è rispettata, i colori sono coerenti e armoniosi e si capisce subito dove si vuole andare. 😇
Ad esempio, si può scegliere la campagna che si vuole visualizzare e si vedono subito gli indicatori chiave di performance (tasso di risposta e numero di risposte).

Un piccolo dettaglio che ci è piaciuto è il fatto che il menu si chiude quando si naviga tra le pagine, per lasciare più spazio! 👀
Poi, abbiamo capito subito che Waalaxy dà molta importanza alla coerenza visiva. 💟
Ad esempio, in una delle nostre campagne LinkedIn, possiamo notare che c’è uno schema di colori:
- 🩶 Grigio: non connesso.
- 🧡 Arancione: in attesa.
- 💙 Blu: connesso.

💡 Quando si sposta il mouse sugli elementi, appare una finestra esplicativa che guida l’utente.
Per quanto riguarda la funzionalità Email Finder, Waalaxy funziona per crediti e abbiamo trovato comodo avere i dettagli dei nostri crediti disponibili direttamente cliccando sul nostro nome, senza dover più scavare nelle impostazioni.

Il grande vantaggio di Waalaxy è la semplicità. Non è necessaria una laurea quinquennale in prospezione per creare e analizzare rapidamente una campagna. 😅
Ad esempio, in una campagna, abbiamo il nostro tasso di risposta con una scala di livelli da 0 a 3 con una piccola spiegazione, sempre nell’universo atipico di Waalaxy. 🛸

Ci si sente guidati e supportati dall’inizio alla fine, il che è molto piacevole. 😇
Per Lemlist
La carta grafica è sobria e ordinata, con un mix di grigio e azzurro. 🔵

La home page è ben organizzata e facile da capire. Tuttavia, una piccola Call to action per avviare una campagna sarebbe stata utile! 👀
Il menu è organizzato in ordine di importanza e le icone vengono visualizzate al passaggio del mouse. 👍🏼
Un piccolo dettaglio che ci ha infastidito un po’ è il fatto che alcune parti sono in grigio, per cui si potrebbe pensare che si stia caricando, ma no, è solo che non ci sono ancora informazioni. 🤷🏻♀️
Inoltre, quando c’è un’icona video, viene visualizzato un video che spiega a cosa serve ogni funzione. 🎥

Ecco un breve riassunto: 👇
Caratteristica | Waalaxy | Lemlist |
---|---|---|
Disponibile in francese | ✅ | ✅ |
Interfaccia semplificata | ✅ | ✅ |
Grafica coerente | ✅ | ✅ |
Campagna accessibile dalla home page | ✅ | ❌ |
Menu intelligente | ✅ | ❌ |
Facile da usare | ✅ | ❌ |
Menu animato | ❌ | ✅ |
6) Supporto alle risorse per gli utenti
Come utenti, vi piace essere autonomi e avere a portata di mano tutte le risorse di cui avete bisogno, senza dovervi rivolgere al servizio clienti.
Ecco cosa analizzeremo. 🔎
Quali risorse sono disponibili su Waalaxy?
Direttamente dal menu, troverete diverse risorse interessanti:
- 🔔 Novità: si tratta di notizie su Waalaxy, in particolare sulle novità 👀.
- ❓ FAQ: se avete dubbi su una campagna o una funzione, basta digitarla nella barra di ricerca e Waalaxy visualizza gli articoli dedicati.

Naturalmente, avete a disposizione un’assistenza via chat aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:00 📆
Tuttavia, prima di chiamare il supporto, avete a disposizione una sezione dedicata ai problemi che alcuni utenti possono aver già incontrato, con una risposta chiara e precisa, accompagnata da video che vi guideranno.

Ci sono anche centinaia di articoli che aiutano e guidano l’utente nell’uso dello strumento, disponibili sul blog e sul Centro assistenza. 👇🏼

E se ancora non riuscite a trovare quello che cercate, Waalaxy ha creato un gruppo su Facebook, aperto a tutti, con oltre 3.900 membri.
Al suo interno è possibile condividere le ultime tecniche, le migliori pratiche e gli strumenti relativi al growth hacking, alla lead generation e alle vendite. 🤩
Ma non è tutto, Waalaxy offre anche:
- 📖 Una newsletter quotidiana.
- 🎬 Un canale YouTube.
- 🎥 Webinar.
- 👀 Un blog con centinaia di articoli (LinkedIn, marketing, prospecting, emailing, social network, automazione, reclutamento…).
- 📘 Un e-book sul prospecting di successo.
Infine, una risorsa che ci è piaciuta molto è la roadmap pubblica! 🤩
Che cos’è? 🤔

È la roadmap dei prodotti Waalaxy, accessibile a tutti! All’interno troverete:
- 🟣 Le ultime funzionalità rilasciate.
- 🟣 Le funzioni attualmente in fase di sviluppo.
- 🟣 L’opportunità di votare la vostra funzione preferita.
💡 È un’ottima idea, perché ci avvicina agli utenti e ci fa sentire utili allo sviluppo di Waalaxy. 🤩
Quali risorse sono disponibili su Lemlist?
Su Lemlist, accanto alle vostre iniziali, 👇🏼, troverete un quadratino con vari strumenti:
- Lemwarm: per tenere le vostre e-mail lontane dallo spam.
- Lemcal: prenota i tuoi appuntamenti con facilità.
- Taplio: per creare il vostro marchio personale su LinkedIn.
- TweetHunter: crea il tuo marchio personale su Twitter.
- Outbound Experts: aumenta i tuoi risultati con esperti certificati.
- Outbound Hub: entrate a far parte del top 1% degli esperti outbound.
Ad eccezione di Lemwarm e Lemcal, non abbiamo informazioni sul fatto che gli altri prodotti facciano o meno parte dell’azienda Lemlist. 🤷🏻♀️
Come Waalaxy, anche Lemlist dispone di un centro di assistenza e supporto in cui è possibile trovare vari articoli che guidano l’utente durante le operazioni. 😇

L’unico inconveniente è che è disponibile solo in inglese. 👀
Tuttavia, offre anche :
- 🔵 Corsi su come acquisire clienti.
- 🔵 Una newsletter.
- 🔵 Un libro bianco.
- 🔵 Un canale YouTube.
- 🔵 Un blog.
- 🔵 Modelli che potete duplicare nel vostro account Lemlist.
Infine, i clienti di Lemlist possono iscriversi a uno Slack chiamato “Outbound Hub” dove si trovano:
- 1️⃣ Chiamate strategiche settimanali.
- 2️⃣ Crescita collettiva.
- 3️⃣ Suggerimenti e trucchi.
Ecco il resoconto: ⬇️
Caratteristiche | Waalaxy | Lemlist |
---|---|---|
FAQ | ✅ | ❌ |
Blog | ✅ | ✅ |
Canale YouTube | ✅ | ✅ |
Notizie | ✅ | ❌ |
Centro assistenza | ✅ | ✅ |
Assistenza clienti | ✅ | ✅ |
Roadmap pubblica | ✅ | ❌ |
Comunità | ✅ | ✅ |
Newsletter | ✅ | ✅ |
E-book | ✅ | ✅ |
Webinar | ✅ | ✅ |
Modelli di e-mail | ❌ | ✅ |
Conclusione: Waalaxy VS Lemlist, quale scegliere?
Waalaxy e Lemlist sono due potenti strumenti di prospezione, marketing ed email. La scelta dipende dai vostri obiettivi e dalle vostre preferenze personali. 🤔
Waalaxy si distingue per l’interfaccia intuitiva e la facilità d’uso, 💯 con varie funzioni per automatizzare in modo rapido e semplice su LinkedIn, oltre a opzioni di gestione delle campagne e-mail.
Apprezziamo anche il fatto che funziona anche quando il computer è spento, grazie al Cloud.
Se volete provare Waalaxy e far parte della galassia più pazza di sempre, andate qui! 👇🏼
D’altra parte, Lemlist è noto per il suo approccio avanzato all’email, con funzionalità quali sequenze di email automatizzate e analisi delle performance delle campagne (proprio come Waalaxy, tra l’altro!) 😉
💡 Qualunque sia la piattaforma scelta, l’importante è assicurarsi che sia in linea con la propria strategia generale di marketing e prospezione.
Per aiutarvi a decidere, abbiamo incluso una tabella conclusiva che elenca i punti e le caratteristiche illustrate in questo articolo. 🤩
Siamo partiti! ⬇️
Caratteristiche | Waalaxy | Lemlist |
---|---|---|
Campagna automatizzata | ✅ | ✅ |
Sequenza personalizzata | ✅ | ✅ |
Trova e-mail | ✅ | ✅ |
Velocità | 7,1 s | 11,8 s |
Modelli di e-mail | ❌ | ✅ |
Compatibilità con strumenti di terze parti | ✅ | ✅ |
Mailing a freddo | ✅ | ✅ |
Prospezione multicanale | ✅ | ✅ |
Test A/B | ✅ | ✅ |
Messaggistica su LinkedIn | ✅ | ❌ |
Statistiche dettagliate | ✅ | ✅ |
Facile da usare | ✅ | ❌ |
Assistenza clienti | ✅ | ✅ |
Comunità | ✅ | ✅ |
Centro assistenza | ✅ | ✅ |
Roadmap pubblica | ✅ | ❌ |
FAQ: Lemlist vs Waalaxy
Non abbiate fretta: abbiamo altre risorse da condividere con voi. 😇
Perché cercare informazioni su LinkedIn?
LinkedIn, alias il social network professionale più conosciuto del web, riunisce oggi oltre 600 milioni di persone, e vi state ancora chiedendo perché dovreste scegliere LinkedIn per le vostre attività di prospezione? 🤯
Su una nota più seria, ecco una piccola tabella di marcia su come fare prospezione su LinkedIn grazie a Waalaxy: 👇
- Trovate le vostre personas.
- Ottimizzate il vostro profilo LinkedIn.
- Filtrate i vostri potenziali clienti.
- Curate il vostro approccio di prospezione.
- Testate con i test A/B.
- Utilizzate un software di prospezione come Waalaxy per risparmiare tempo.
- Lanciate le vostre campagne.
- Analizzate i risultati.
Abbiamo appena fornito le linee generali; per maggiori dettagli, abbiamo un articolo dedicato alla prospezione su LinkedIn. ⬅️
Come funziona Lemwarm?
Lemwarm è una funzione di Lemlist che «riscalda» il vostro indirizzo e-mail aumentando gradualmente e automaticamente la reputazione del vostro dominio. 🔥
Come funziona? 🤔
Funziona simulando il coinvolgimento naturale con gli account reali, in modo che le vostre e-mail abbiano maggiori probabilità di raggiungere la casella di posta in arrivo piuttosto che lo spam, migliorando i tassi di apertura!
Penso che abbiamo parlato abbastanza e che sappiate tutto su Waalaxy vs Lemlist. A presto! 🐉