Differenza tra segui e collegati su LinkedIn ? 7 consigli per la creazione di reti

Dovete seguire o connettervi su LinkedIn ? 🤔 È possibile seguire qualcuno senza far parte della sua rete su LinkedIn.
Tuttavia, seguendo qualcuno, si ha accesso ai suoi contenuti (articoli, post…) senza poter scambiare con lui messaggi privati.
È anche importante sapere che se quella persona non vi segue, non avrà accesso ai vostri contenuti. Quindi, qual è la differenza tra segui e collegati su LinkedIn ?

Qual è la differenza tra segui e collegati su LinkedIn ?

La differenza tra segui e collegati su LinkedIn è che seguire qualcuno può diventare una connessione di 1°, 2° o 3° livello su LinkedIn. 🔍

Tuttavia, una volta connessi, i contatti saranno di 1ᵉʳ grado, li seguirete di default e potrete inviare loro messaggi su LinkedIn. 📧

Alcune persone preferiscono essere seguite solo su LinkedIn. Per questo motivo, alcuni profili LinkedIn non hanno il pulsante “Connetti”, ma hanno invece il pulsante “Segui”.

Vi spiegherò tutto più tardi! 🧐


Devo seguire o collegarmi a LinkedIn?

Dipende… Se volete inviare un messaggio LinkedIn a qualcuno senza usare LinkedIn InMails, dovete prima connettervi con quella persona.

Se non volete interagire con quella persona nella vostra casella di posta elettronica di LinkedIn, prendete in considerazione l’idea di seguirla. 💡

In generale, non credo che dobbiate perdere tempo a inviare inviti di connessione a persone con più di 100.000 iscritti a LinkedIn. Perché è improbabile che questo tipo di persone accetti le richieste di connessione.

Seguiteli, quindi, per rimanere aggiornati sulle loro novità. Potrete interagire prima con i commenti o i “mi piace” dei post, e poi forse potrete inviare loro una richiesta di connessione.

Per “seguire” su LinkedIn: 👇

  • Basta andare sul proprio profilo,
  • Quindi fare clic su « More »,
  • E infine sul pulsante « Follow ».

Seguire o connettersi su LinkedIn

Se volete che la persona in questione veda anche i vostri messaggi e volete inviarle un messaggio privato in qualsiasi momento, dovete inviarle una richiesta di collegamento. 👍

Per farlo, è sufficiente cliccare sul pulsante « Connect » accessibile direttamente dal profilo dell’utente.

Per rendere il processo più piacevole, si consiglia di accompagnare la richiesta di connessione reciproca con una nota di invito personalizzata che spieghi, ad esempio, perché si desidera aggiungere questa persona alla propria rete. 🤗

Poiché il numero di contatti è limitato a 30.000 su LinkedIn, potrebbe non essere possibile inviare richieste di connessione a determinate persone. 👀 In questi casi, è meglio utilizzare il pulsante « Segui » !

In entrambi i casi, è necessario avere un profilo LinkedIn ottimizzato, per aumentare le possibilità di accettazione, ed entrambi i metodi sono accessibili con un profilo gratuito. 🤑

È possibile connettersi con qualcuno su LinkedIn ma non seguirlo?

Sì, per impostazione predefinita, quando ci si connette con qualcuno su LinkedIn, lo si segue immediatamente, a meno che non lo si disinstalli. 💯

💡

Tenete presente che “Follow” serve a farsi ispirare da persone attive su LinkedIn, mentre “Connect” serve a creare il proprio pubblico e a fare networking su LinkedIn !

Posso inviare una richiesta di connessione a qualcuno che seguo?

Certo! 😀 Non c’è nulla che vi impedisca di connettervi a una persona se volete scambiare messaggi diretti, ad esempio.

Potete passare da seguire o connettervi su LinkedIn in qualsiasi momento! Tuttavia, non potrete scrivergli finché non avranno accettato il vostro invito. 💡

Come faccio a far sì che le persone seguano invece di connettersi su LinkedIn?

È possibile passare da Segui a Connetti su LinkedIn, sul proprio profilo LinkedIn. Ecco come fare:

  • Fase 1: andate su “Io”. 👉 In alto a destra dello schermo o andate direttamente al vostro profilo LinkedIn.
connettersi o seguire su LinkedIn

  • Fase 2: fare clic sul pulsante “Migliora il profilo” e scegliere l’opzione “Aggiungi un pulsante personalizzato su LinkedIn” solo con un abbonamento Premium. 🔔
differenza tra segui e collegati su LinkedIn
💡

Nota: la modalità creatore non esiste più su LinkedIn! Tuttavia, se avete più di 500 connessioni su LinkedIn, LinkedIn visualizza per impostazione predefinita l’opzione “Segui” invece del pulsante “Connetti”.

Ecco, ora diamo un’occhiata ai principali consigli per incrementare la vostra rete LinkedIn. 💪

7 consigli per seguire o connettersi su LinkedIn

Ecco alcuni suggerimenti per monitorare la vostra rete LinkedIn, oltre a consigli su come connettervi e creare un pubblico qualificato! 📣

Suggerimento 1: prendetevi cura del vostro mangime

Scorrendo il vostro feed di LinkedIn, vi renderete subito conto che alcuni membri della vostra rete pubblicano cose che non vi interessano… 🤐

Per evitare di avere questo tipo di pubblicazioni nel vostro newsfeed, dite a LinkedIn che non volete più vederle nel vostro feed cliccando sul pulsante “Non seguire più”.

Per le pubblicazioni virali più fastidiose che vedete nel vostro feed, stesso principio: non seguite più la persona. All’inizio vi ci vorrà un po’ di tempo per sviluppare un bel feed di notizie su LinkedIn, ma vi appassionerete rapidamente!

Suggerimento 2: fare il primo passo

Alcune persone (me compreso) non accettano nessuno sul proprio profilo LinkedIn. È semplice: se le persone non vi conoscono affatto, è meno probabile che veniate accettati.

Il consiglio è di interagire con quella persona prima di entrare in contatto. Le persone in generale sono narcisiste, quindi accetteranno più facilmente chi commenta o mette “mi piace” ai loro post.

Fate il primo passo 🦶, quando si tratta di qualcuno che volete aggiungere, prima di inviare l’invito (altrimenti è troppo dispendioso in termini di tempo!).

Suggerimento 3: Presentarsi con una nota

Quando si inviano inviti su LinkedIn, l’aggiunta di una nota personalizzata può avere un enorme impatto sul tasso di risposta delle richieste. 🚀

Questo è particolarmente importante nel prospecting, dove è importante preparare bene il messaggio e indirizzarlo con precisione al destinatario. 🎯

Una nota ben scritta susciterà curiosità e dimostrerà il valore che apportate alla connessione. Tuttavia, scrivere un biglietto comporta un rischio: se non è convincente, l’invito potrebbe essere rifiutato.

Con un invito senza nota, il rischio è minore, ma se la persona non accetta l’invito, non vedrà mai il prezioso messaggio che volete condividere. 😥

Ecco alcuni esempi di note di invito su LinkedIn:

💡

Per fare rete nel vostro settore:
“Salve {{firstName}}, sono [Il tuo nome], un esperto in [Il tuo settore]. Ho notato la tua notevole esperienza presso {{AziendaNome}} e penso che abbiamo molto in comune, quindi mi piacerebbe scambiare idee con te. Piacere di conoscerti!”.

Per proposte specifiche:
“Salve {{firstName}}, sono [Il tuo nome] e attualmente sto lavorando a [Progetto o ambito specifico]. Ho letto i suoi recenti post su [Argomento correlato], che mi hanno spinto a contattarla. Mi piacerebbe discutere ulteriormente di come possiamo collaborare! Cosa ne pensa? Non vedo l’ora di parlarti presto”.

Suggerimento 4: Impostate il vostro profilo su “Segui”.

Per ottimizzare la vostra presenza su LinkedIn, prendete in considerazione la possibilità di impostare il vostro profilo in modalità “Segui”. Questa funzione a pagamento* consente agli utenti di seguire le vostre notizie e pubblicazioni senza essere connessi. 🗣️

Questo è particolarmente utile per l’organizzazione che può aggiungervi alla propria rete e creare un pubblico target interessato ai vostri contenuti. 🧲

Attivando questa opzione, vi posizionate come leader di pensiero nel vostro settore, 🏆 rafforzando ulteriormente la vostra immagine professionale.

Suggerimento 5: Aggiornate il vostro profilo LinkedIn

Per massimizzare il vostro impatto su LinkedIn, 💥 è essenziale tenere aggiornato il vostro profilo. Iniziate aggiornando il vostro banner, che è una delle prime cose che i visitatori vedono.

Un banner attraente non solo può catturare l’attenzione dei visitatori, ma anche riflettere la vostra professionalità e la vostra area di competenza. ✨

Inoltre, assicuratevi di aggiornare la foto del profilo con un’immagine nitida e professionale. Infine, non dimenticate il vostro sommario su LinkedIn: deve essere breve, interessante e mettere in evidenza le vostre competenze chiave.

Un profilo ben curato incoraggerà gli utenti a seguirvi e a interagire con i vostri contenuti!

Suggerimento 6: Scambiate con il vostro pubblico

Coinvolgere attivamente il vostro pubblico è fondamentale per rafforzare la vostra rete su LinkedIn. Prendetevi il tempo di rispondere ai commenti sui vostri post per dimostrare che apprezzate la partecipazione dei vostri follower.

Questo crea un legame più personale e può stimolare una maggiore interazione. ✌️ Inoltre, l’invio di messaggi di connessione personalizzati ai vostri abbonati può rafforzare questi legami.

Strumenti come Waalaxy possono facilitare questo processo, inviando automaticamente messaggi mirati e aiutandovi a gestire le interazioni in modo più efficace. 💯

Suggerimento 7: Rete automatica con Waalaxy

L’utilizzo di Waalaxy per automatizzare i vostri sforzi di networking su LinkedIn può cambiare il modo in cui interagite con i professionisti del vostro settore. 👽

Lo strumento di automazione Waalaxy, appositamente progettato per LinkedIn, consente di inviare richieste di connessione, 🤖 rendendo più semplice e veloce l’espansione della propria rete.

  • Ad esempio, è possibile cercare profili su LinkedIn e impostare campagne su Waalaxy con messaggi personalizzati, aumentando le possibilità di accettazione.
  • Una caratteristica notevole di Waalaxy è l’importazione automatica dei profili che reagiscono ai vostri contenuti. Ciò significa che non appena un utente interagisce con una delle vostre pubblicazioni, lo strumento può aggiungerlo automaticamente alla vostra lista di potenziali contatti.
  • Inoltre, è un modo per inviare un messaggio personalizzato a tutti coloro che ti aggiungono come connessione e iniziare a creare connessioni! 🤝
  • È quindi possibile coinvolgere questi utenti con campagne di prospezione, semplificando la creazione di un pubblico qualificato e coinvolto su LinkedIn.

Integrando questi strumenti, potrete massimizzare la vostra visibilità e diventare un influencer su LinkedIn, rendendo il vostro networking semplice ed efficace!

Ottenete i primi clienti questa settimana

Sfruttate la potenza di Waalaxy per generare lead ogni giorno. Iniziate a fare prospezione gratuitamente oggi stesso.

waalaxy dashboard

Conclusioni e FAQ : Differenza tra segui e collegati su LinkedIn ?

Siamo giunti alla fine di questo articolo sul seguire o connettersi su LinkedIn… 🙌

Si può scegliere se fare l’una o l’altra cosa, ma in ogni caso si può inviare una richiesta a qualcuno che già si segue, oppure smettere di seguire qualcuno con cui si è connessi! 🙊

Non c’è una risposta giusta o sbagliata, è una preferenza che si può avere quando si sviluppa la propria rete LinkedIn. Quindi non aspettate oltre e iniziate!

Cosa c’è di meglio che fare networking con il pilota automatico? ✈️ Ecco perché abbiamo creato Waalaxy:

È meglio avere follower o collegamenti su LinkedIn?

I follower e le connessioni su LinkedIn non sono la stessa cosa. 😅

Non c’è limite al numero di follower, ma si è limitati a 30.000 connessioni LinkedIn (cioè fino a 30.000 connessioni di 1ᵉʳ livello). 🥇

Qual è la differenza tra Invitare e Collegare su LinkedIn?

Su LinkedIn, « Invita » qualcuno significa inviare una richiesta di connessione personale per stabilire un collegamento diretto e consentire lo scambio di messaggi. 👋

Allo stesso modo, « Connect » significa accettare un invito o inviare un invito per espandere la propria rete professionale. 💼

Come si passa da Segui a Connetti su LinkedIn?

Non è necessario passare da Segui a Connetti su LinkedIn, perché ciò avviene automaticamente una volta che ci si connette con la persona. ⚡

Tuttavia, se non volete più seguire una delle vostre connessioni, ecco come procedere:

  • Andate sul profilo della persona, cliccate su « More », poi su « Unfollow ».
annullare l'iscrizione a LinkedIn

Questo vi permetterà di mantenere la relazione, ma non vedrete più i loro post. 🔍 È ideale per seguire opinionisti o personaggi pubblici.

Differenza tra segui e collegati su LinkedIn, non ha più segreti per te! 🤫

Per andare oltre:

LinkedIn non è più solo una rete per connettersi e condividere contenuti: è il terreno di caccia perfetto per potenziare

16/04/2025

Il web scraping e il data scraping vi suonano familiari? 🤔 Se avete sentito parlare di questi termini, ma non

15/04/2025

Uplead, uno strumento di lead generation B2B che promette dati ultra-precisi e verificati.In teoria, sembra perfetto. Ma regge? 🤔 Oggi

31/03/2025