Il creator mode LinkedIn non è una novità per il social network professionale 💡 .
Ma se siete degli esperti e l’accesso a specifiche funzioni/strumenti del creatore è essenziale per la vostra attività e per la vostra visibilità su LinkedIn…
Probabilmente siete rimasti un po’ sconcertati dalla scomparsa della modalità creativa e dall’importante aggiornamento che ne è seguito sul vostro profilo LinkedIn. 😰
Scopriamo subito come utilizzare la modalità creatore di LinkedIn! ➡️ In programma:
- Che cos’è creator mode LinkedIn ?
- Impostazione del creator mode LinkedIn.
- I 7 strumenti e le caratteristiche del creator mode LinkedIn.
- Vantaggi e svantaggi del creator mode LinkedIn.
- Suggerimenti per incrementare la modalità creativa di LinkedIn.
Alla fine dell’articolo, la modalità creatore di LinkedIn e il suo funzionamento non avranno più segreti per voi. 🚀
Che cos’è il creator mode LinkedIn ?
![Modalità creatore LinkedIn.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Cattura-decran-2024-10-21-a-17.52.37-1024x505.png)
🧑🎨 Nel marzo 2021, LinkedIn ha lanciato questa nuova funzione: la modalità creatore, inizialmente riservata agli utenti con un abbonamento a LinkedIn Premium (a pagamento).
L’attivazione ha permesso ai creatori di contenuti attivi su LinkedIn di sviluppare il proprio pubblico e di ottenere visibilità grazie a diverse funzionalità aggiuntive ⚙️:
- Selezione del pulsante “Segui” (in sostituzione di “Connetti”).
- Evidenziate una selezione di post nella parte superiore del vostro profilo LinkedIn.
- Aggiungete hashtag per indicare i vostri argomenti preferiti (potete usare fino a cinque hashtag nel vostro profilo).
- Accesso agli strumenti creativi di LinkedIn: Audio, Live, Newsletter.
All’inizio del 2024, LinkedIn annuncia che la modalità creatore scomparirà, quindi LinkedIn rimuove la modalità creatore. Ma, sebbene non sia più disponibile, la maggior parte delle funzionalità associate sono state aperte a tutti gli utenti, sia che abbiano un account gratuito che Premium. 🔥
📣 Questa evoluzione della modalità creatore permette a chiunque (professionisti, influencer, creatori…) di beneficiare di strumenti di creazione di contenuti più avanzati per facilitare la distribuzione dei contenuti, migliorare la visibilità delle pubblicazioni e raggiungere un pubblico più ampio…
- Senza dover pagare un abbonamento.
- Senza attivare una modalità specifica.
L’obiettivo? 🎯 Incoraggiare un maggior numero di membri a partecipare attivamente alla creazione di contenuti su LinkedIn, rendendo questi strumenti più inclusivi e accessibili.
Come activate creator mode LinkedIn (o disattivare) ?
In precedenza, gli abbonati Premium potevano attivare o disattivare la modalità creatore. 🕹️
Tuttavia, con la sua rimozione e l’apertura a tutti gli utenti, è diventato impossibile attivare/disattivare completamente le funzioni della modalità creatore (non è più necessario chiedersi se farlo, perché e come). ❌
Per accendere/spegnere | Non è possibile accendere/spegnere |
---|---|
Pulsante “Segui | Evidenziazione in cima al profilo |
LinkedIn Live e LinkedIn Newsletter e link Follow | |
Audio (integrato con LinkedIn Live) | |
Hashtag al proprio profilo (eliminati/abbandonati da LinkedIn) |
Si tratterà semplicemente di decidere se utilizzare o meno le funzioni del creator mode LinkedIn per la propria strategia di contenuti su LinkedIn(ovviamente, per quelle che ancora esistono). 🤔
Dov’è la creator mode LinkedIn ?
📍 Tutti gli strumenti e le funzioni del creator mode LinkedIn sono accessibili dal vostro profilo.
- Per accedere alle funzioni “Pulsante Segui” e “In evidenza”, tutto avviene sul vostro profilo.
- Per accedere agli strumenti di creazione dei contenuti e di analisi 👇🏼 :
- Cliccate su Visualizza tutte le statistiche delle vostre attività su LinkedIn.
- Nella parte inferiore della pagina di LinkedIn, si trovano i vari strumenti per la creazione di contenuti: Live Newsletter, Follow-up Link (che sostituisce Audio).
- Fare clic su di essi per ulteriori informazioni.
![Accesso agli strumenti di creazione di contenuti di LinkedIn.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Capture-decran-2025-01-06-a-17.11.47-copie.png)
![Accesso agli strumenti di creazione di contenuti di LinkedIn.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Capture-decran-2025-01-06-a-17.12.42.png)
6 Funzioni e strumenti del creator mode LinkedIn
LinkedIn offre quindi una serie di strumenti e funzionalità per il marketing su LinkedIn in modalità LinkedIn creator, ora disponibili per tutti gratuitamente, e noi vi diciamo di più. 🤑
Pulsante Segui o Connetti
![](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Capture-decran-2024-09-17-a-15.20.08-3.png)
![](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Capture-decran-2025-01-07-a-16.58.05-1.png)
Una delle caratteristiche principali della modalità creatore di LinkedIn (prima che venisse rimossa) era la presenza del pulsante “Segui”. Per fortuna c’è ancora! 🤩
L’uso di questa funzione consente di seguire qualcuno senza collegarsi con lui e rende più facile interagire con un pubblico più ampio su LinkedIn, soprattutto per coloro che pubblicano regolarmente.
🚨 Ma, dall’aggiornamento di LinkedIn all’inizio del 2024, la piattaforma ha cambiato il modo in cui gestisce la visualizzazione dei pulsanti “Connetti” e “Segui” sui profili LinkedIn:
- Per coloro che hanno attivato la modalità creatore prima che venisse rimossa, il pulsante “Segui” è rimasto evidenziato di default, sostituendo il pulsante “Connetti” (ancora accessibile tramite il pulsante “Altro”).
- Per coloro che non hanno attivato la modalità creatore, il pulsante “Connetti” è rimasto evidenziato, insieme al pulsante “Segui” (ancora accessibile tramite il pulsante “Altro”). Lo svantaggio è che potrebbe essere meno visibile quando i creatori di contenuti sono evidenziati.
Vi trovate in quest’ultima situazione e vorreste sapere come visualizzarlo? Nonostante la rimozione della modalità creatore, LinkedIn offre la possibilità di modificare la visualizzazione del pulsante 😊 Diverse possibilità:
- LinkedIn può sostituire automaticamente il pulsante “Connetti” con il pulsante “Segui”, se siete un utente attivo su LinkedIn e create regolarmente contenuti (in base alla vostra attività e al coinvolgimento degli utenti).
- Andate su Impostazioni account LinkedIn: Preferenze del profilo, quindi fare clic su Visibilità e “Abbonati” per impostare la visualizzazione predefinita del pulsante “Segui”.
![Ajouter bouton suivre au profil LinkedIn.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Capture-decran-2025-01-07-a-16.32.33-1-1024x511.png)
![Aggiungere il pulsante di follow al profilo LinkedIn.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Cattura-decran-2025-01-08-a-09.53.59-1024x467.png)
Infine, alcuni profili non hanno alcun pulsante evidenziato (“Segui” e “Connetti”, entrambi accessibili tramite il pulsante Più). 🫢 Ciò può essere dovuto a:
- Limitazione volontaria dell’account tramite le impostazioni sulla privacy del profilo (rendendo invisibile il pulsante “Connetti”).
- Restrizione involontaria/sottomissione dell’account (ad esempio, storia di spam o comportamento inappropriato) con funzioni limitate da LinkedIn.
Sezioni Info e Selezione evidenziate
In precedenza, chi attivava il creator mode LinkedIn beneficiava delle sezioni “Informazioni” e “Selezione” in evidenza sul proprio profilo LinkedIn, per mostrare meglio le proprie aree di competenza, i progetti, i contenuti e il marchio personale o l’azienda. 🌟 Ed è ancora così!
![Section "Infos" et "Sélection" à mettre en avant.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Capture-decran-2025-01-07-a-17.03.00.png)
Queste funzioni sono ora estese a tutti gli utenti:
- ℹ️ La sezione “Info” è ora più visibile per attirare meglio l’attenzione dei visitatori sulle vostre competenze, competenze e obiettivi professionali su LinkedIn… e per presentarvi come opinion leader o esperti in un determinato settore.
- ✍🏼 La “selezione” di contenuti in evidenza (visibile a tutti i visitatori del vostro profilo) che guida l’attenzione verso gli elementi che meglio riflettono la vostra competenza. Ciò contribuisce a creare un profilo creatore più dinamico e attraente, ottimizzato per attirare abbonati o reclutatori.
La funzione “Parla di” di LinkedIn
LinkedIn ha introdotto la funzione “Parla di” come parte della sua modalità Creatore, consentendo agli utenti di selezionare fino a 5 hashtag visualizzati direttamente sui loro profili. Questi hashtag rappresentano i vostri argomenti preferiti (come #Marketing, #Tech o #Entrepreneurship), dando ai visitatori un rapido sguardo alle vostre competenze e ai vostri interessi. 💡
![](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Cattura-decran-2025-01-16-a-16.01.57-1024x860.png)
➡️ Vantaggi di questa funzione:
- 👀 Un profilo chiaro: I visitatori possono capire immediatamente le vostre aree di competenza.
- 😎 Maggiore visibilità: Questa funzione ha reso più facile per le persone che la pensano come voi scoprirvi.
- 🤓 Un’immagine professionale più forte: Mette in evidenza ciò che vi appassiona e le vostre competenze.
![Modalità creatore di LinkedIn e hashtag in evidenza.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/hashtag-di-linkedin-14-1024x473.png)
Tuttavia, nel 2024, LinkedIn ha rimosso questa opzione per semplificare i profili. Gli hashtag non sono più visibili e la vostra competenza viene ora messa in evidenza attraverso il vostro profilo, i post e le interazioni.
➡️ Cosa cambia:
- 🥲 Meno informazioni immediate: I visitatori non possono più vedere le vostre specialità a colpo d’occhio.
- 📝 I contenuti sono al centro dell’attenzione: Per mettere in mostra la vostra competenza, dovrete concentrarvi sui vostri post e articoli.
- 👩🏻🎨 Il marchio personale diventa meno ovvio: dovrete essere più attivi e intenzionali per distinguervi su LinkedIn.
Strumenti per la creazione di contenuti
Per migliorare la vostra visibilità, la modalità creatore vi dà accesso a strumenti gratuiti per la distribuzione e la promozione dei contenuti. 🚀
![Strumenti per la creazione di contenuti su LinkedIn.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Capture-decran-2025-01-06-a-17.06.36.png)
- 📽️ LinkedIn Live per trasmettere eventi (webinar, conferenze) in diretta o programmandoli in anticipo, questo vi permette di coinvolgere il pubblico e di interagire in tempo reale attraverso i commenti. Non è possibile trasmettere direttamente da LinkedIn; è necessario uno strumento di streaming per trasmettere, compreso LinkedIn Lives (video). [Accesso su richiesta compilando il modulo].
![Mode créateur LinkedIn : LinkedIn Live.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Capture-decran-2025-01-06-a-17.07.43.png)
- 📩 Newsletter LinkedIn per creare, condividere e inviare regolarmente ai vostri iscritti le vostre newsletter LinkedIn con un pubblico mirato, rafforzando così il vostro posizionamento di esperti. [Accesso su richiesta con compilazione del modulo].
![Modalità creatore di LinkedIn: Newsletter di LinkedIn.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Capture-decran-2025-01-06-a-17.08.56.png)
- 🔗 Link di follow che potete aggiungere liberamente al vostro profilo o alle vostre pubblicazioni, per consentire ai vostri abbonati di seguire facilmente le vostre notizie, senza bisogno di connettersi direttamente con voi.
![Modalità creatore di LinkedIn: Collegamento di follow-up.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Capture-decran-2025-01-06-a-17.09.13-1.png)
Inoltre, vi diamo consigli per potenziare il creator mode LinkedIn, automatizzando la promozione e la riproposizione dei contenuti tramite messaggi agli iscritti che reagiscono ai vostri post LinkedIn o partecipano ai vostri eventi. 🔥
Strumenti di analisi dettagliati
Prima del 2024, l’accesso agli strumenti di analisi dei creatori era disponibile principalmente per i profili che avevano attivato il creator mode LinkedIn.
Dall’apertura gratuita della modalità creatore a tutti gli utenti nel 2024, tutti possono ora monitorare (con una dashboard), le performance delle loro pubblicazioni, articoli, video e altri contenuti su LinkedIn! 📊
![Strumenti dettagliati di analisi statistica.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Cattura-decran-2024-12-06-a-13.18.32-1024x467.png)
Forniscono dati dettagliati sulle prestazioni e sulle attività 💪🏼:
- Engagement (visualizzazioni, like, commenti, condivisioni).
- Pubblico di LinkedIn (settore industriale, livello gerarchico, posizione geografica…).
Questo vi aiuta a capire quale tipo di contenuto funziona meglio e quindi a ottimizzare la visibilità, in modo da poter adattare la vostra strategia di marketing su LinkedIn al vostro pubblico di riferimento per raggiungere i vostri obiettivi. 🏆
Creator mode LinkedIn : Pro e contro di questa visione
Vantaggi del creator mode LinkedIn | Svantaggi del creator mode LinkedIn |
---|---|
1. Aumentate la portata grazie al pulsante “Segui” e all’evidenziazione delle vostre pubblicazioni, che attirano un maggior numero di abbonati interessati alle vostre idee o competenze, senza la necessità di un collegamento diretto. | 1. Riduzione delle interazioni : Concentrandosi su “Segui” piuttosto che su “Connetti”, si possono perdere alcune delle interazioni personali, autentiche e dirette con gli altri membri di LinkedIn. |
2. Posizionarsi o rafforzare il proprio posizionamento come esperto, grazie a un profilo che attirerà l’attenzione di chi cerca di entrare in contatto con persone con particolari abilità o competenze. | 2. Impegno costante (essere attivi e pubblicare regolarmente) per sfruttare il creator mode LinkedIn. Questo è vincolante se non avete tempo o contenuti da condividere regolarmente. |
3. Espandere la rete (fondamentale per raggiungere un pubblico più ampio, soprattutto se si pubblicano contenuti pertinenti e coinvolgenti): con l’acquisizione di nuovi potenziali follower interessati alle vostre competenze o idee, e quindi sviluppare la vostra rete LinkedIn. | 3. La concorrenza per l’attenzione del pubblico è aumentata ed è più difficile distinguere i creatori di contenuti (il numero di pubblicazioni e di creatori di contenuti sta esplodendo) con la piena accessibilità della modalità Creator. |
Suggerimenti per potenziare il creator mode LinkedIn
🤖 L’automazione è un ottimo modo per potenziare la modalità di creazione e la presenza su LinkedIn, consentendovi di:
- 📅 Mantenete un’attività costante, individuate il momento migliore per pubblicare su LinkedIn e incrementate le vostre pubblicazioni senza dedicarvi troppo tempo, con strumenti di automazione per le vostre pubblicazioni come Podawaa.
![Podawaa: strumenti di automazione per le pubblicazioni su LinkedIn.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Screenshot-2024-11-25-a-18.19.04-copy-1-1024x508-1024x508.png)
- 👽 Importare automaticamente i profili dalla homepage di LinkedIn per condividere automaticamente i vostri contenuti con loro tramite messaggio, con un software di automazione di LinkedIn come Waalaxy.
![Importazione automatica dei profili LinkedIn con Waalaxy.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Screenshot-2024-12-19-a-18.43.42-copy-1-1024x545-1024x545.png)
📩 Vi consigliamo di promuovere e riproporre i vostri contenuti (pubblicazioni, Live, newsletter LinkedIn, link di follow-up, audio…) o la vostra offerta (link al sito web e alla pagina di vendita, contenuti gratuiti, tariffe, ecc…) tramite messaggio.
Dagli iscritti che reagiscono alle vostre pubblicazioni, partecipano ai vostri eventi (LinkedIn Events), appartengono ai vostri gruppi LinkedIn… 🔥 Oppure da una ricerca su LinkedIn.
Una volta importati i profili, scrivete un messaggio personalizzato che verrà automaticamente inviato in massa. 🌏
![Inviate messaggi automatici personalizzati su Waalaxy.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Cattura-decran-2024-08-28-a-16.20.53-1024x671.png)
Infine, la ricondivisione dei contenuti per messaggio (eventualmente con l’aiuto della nostra Waami AI per il copywriting), consente di ✅ :
- Aumentate la portata delle vostre pubblicazioni per attirare nuovi abbonati mirati, senza alcuno sforzo aggiuntivo.
- Creare un contatto personalizzato e costruire una solida relazione con il pubblico.
- Coinvolgete direttamente i potenziali clienti per incoraggiarli a iscriversi o a fare un acquisto.
- Inviate promemoria e messaggi automatici su LinkedIn, per mantenere la loro attenzione ed evidenziare la vostra competenza.
- Risparmiare tempo mantenendo una strategia attiva per generare il maggior numero possibile di contatti.
Fidatevi di me, non volete perdervelo. 👇🏼
Come sostituire gli argomenti di LinkedIn “Talks About”?
Da quando LinkedIn ha rimosso la funzione “Parla di”, dovrete essere creativi per mettere in evidenza le vostre aree di competenza. Ecco come potete continuare a mostrare le vostre passioni e competenze sulla piattaforma. 💡
1. Ottimizzare il riepilogo del profilo
In precedenza, la sezione “Parla di” forniva un’istantanea dei vostri argomenti principali. Ora il vostro profilo complessivo deve colmare questa lacuna.
➡️ Sezione About:
Scrivete una descrizione chiara e accattivante. Evidenziate le vostre competenze e passioni in questo spazio, poiché i visitatori cercheranno qui di capire cosa portate in tavola. Includete parole chiave pertinenti per aumentare la vostra visibilità nelle ricerche. ✨
Ad esempio: appassionato di trasformazione digitale, aiuto le aziende a ottimizzare i loro processi con soluzioni SaaS e formazione su misura.
➡️ Sezione in evidenza:
Utilizzate questa sezione per creare uno spazio per i vostri argomenti chiave. Presentate i vostri contenuti migliori: articoli, newsletter, casi di studio. In questo modo i visitatori hanno la possibilità di vedere cosa vi spinge e di valutare la vostra competenza. 📌
![](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Capture-decran-2025-01-16-a-16.11.01.png)
➡️ Banner LinkedIn:
Il vostro banner è uno strumento potente. Aggiungete una tagline o un visual che rifletta le vostre passioni e specialità. Ad esempio: “Esperto di Project Management | Appassionato di progetto agile Management.” 🤓
2. Allineare i contenuti agli obiettivi
La funzione “Parla di” ha reso più facile per gli altri scoprire il vostro profilo, mettendo in evidenza i vostri argomenti principali. Ora dovrete strutturare i vostri contenuti in base ai vostri obiettivi:
- Aumentare la consapevolezza del marchio: Condividete contenuti che raccontino la vostra storia, i vostri valori o il vostro successo attraverso uno storytelling avvincente. 🎉
- Attirare i clienti: Evidenziate i vostri risultati, le soluzioni e le testimonianze dei clienti. ✅
Ad esempio: pubblicate un post su come avete aiutato un’azienda a raggiungere i suoi obiettivi utilizzando i vostri servizi. Includete un link a un articolo correlato nella sezione “In evidenza” o condividete un caso di studio. 🙆♀️
- Aumentare il pubblico della newsletter: In precedenza, gli hashtag aiutavano ad attrarre professionisti con interessi comuni. Ora, utilizzate i post e la vostra sezione “In primo piano” per incoraggiare le iscrizioni, offrendo anticipazioni o bonus. 👀
3. Impegnarsi con la comunità
La vecchia funzione supportava le interazioni attirando le persone giuste sul vostro profilo. Per replicare questa funzione, è necessario impegnarsi attivamente con la propria rete.
- Fate domande: Create conversazioni sui vostri argomenti chiave creando sondaggi o post di discussione su LinkedIn. 📊
- Condividete i contenuti in modo strategico: Utilizzate strumenti come Waalaxy per inviare articoli o video tramite messaggi personalizzati alla vostra rete, assicurandovi che i vostri contenuti raggiungano il pubblico giusto.
![Parla di LinkedIn](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Cattura-decran-2025-01-16-a-16.16.15-1024x567.png)
Salve {{firstName}},
di recente ho pubblicato un articolo su come l’intelligenza artificiale stia trasformando il reclutamento, facendo risparmiare tempo e trovando i migliori talenti in modo più efficiente. Ho pensato che potesse interessarti!
Fammi sapere se vuoi discuterne o se hai delle domande: mi farebbe piacere chiacchierare con te.
Ecco il link: [Link]
Non vedo l’ora di conoscere le vostre opinioni!
- Rimanere reattivi: Rispondete ai commenti, ringraziate chi condivide i vostri contenuti e partecipate a conversazioni significative. Questo aumenta la vostra visibilità e rafforza le relazioni all’interno della vostra rete. 💕
Conclusione – Creator mode LinkedIn
Insomma, il creator mode LinkedIn è stata effettivamente rimossa, ma le varie funzioni per il social media marketing non sono scomparse per questo! 🤩
Sono stati semplicemente integrati nella piattaforma e sono ora disponibili gratuitamente per tutti gli utenti di LinkedIn. 🤑
Si tratta di un’opportunità concreta per i creatori di contenuti che desiderano sviluppare l’influencer marketing ed elevare la propria presenza su LinkedIn, a condizione che siano attivi e rilevanti.
Infine, combinando l’uso strategico delle funzioni della modalità creatore di LinkedIn con gli strumenti di automazione (come Waalaxy), potete coinvolgere il vostro pubblico in modo più efficace e generare maggiori risultati.
![Cruscotto Waalaxy con i risultati della campagna.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Cattura-decran-2024-05-30-a-17.40.57-copia-1024x461.png)
Domande frequenti (FAQ) – Creator mode LinkedIn
🏁 Per concludere, ecco le risposte alle domande più frequenti su questo argomento. 👇🏼
Strumenti creatori da dimenticare
Con l’apertura della modalità creatore di LinkedIn a tutti gli utenti, la piattaforma ha deciso di abbandonare diverse funzionalità dicreazione di contenuti❌:
- Scomparsa degli eventi LinkedIn Audio Direct 🔊: Non è più possibile crearli direttamente su LinkedIn. L’obiettivo? Una maggiore interattività e una migliore integrazione delle funzioni multimediali. Per chi vuole continuare a trasmettere su LinkedIn, gli audio dovranno essere integrati in trasmissioni video, con strumenti di creazione come LinkedIn Live o LinkedIn Video.
![Strumenti creatori da dimenticare.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/modalita-creatore-linkedin-4-copie-1024x513.png)
Come si attiva la modalità creatore di LinkedIn su una pagina aziendale?
Per attivare gli strumenti di creazione di contenuti su una pagina aziendale di LinkedIn, andare su Impostazioni. ⚙️
![Modalità creatore di LinkedIn e pagina aziendale.](https://blog.waalaxy.com/wp-content/uploads/2025/01/Capture-decran-2024-12-16-a-20.06.54-copie.png)
Una volta attivata la modalità creatore su LinkedIn, avrete accesso a tutti gli strumenti e il pulsante “Segui” avrà sostituito il pulsante “Connetti”, rendendo più facile il coinvolgimento del pubblico senza costringere gli utenti a connettersi.
Questa funzione è ideale per le aziende che desiderano aumentare la propria visibilità e sviluppare una comunità LinkedIn intorno ai propri prodotti o servizi.
Ecco fatto! 🎬 Sapete tutto sul creator mode LinkedIn e su come utilizzarla ora che è disponibile per tutti gli utenti. A presto! 👽