SearchGPT : Il motore di ricerca di ChatGPT sfida Google – OpenAI

Probabilmente l’avrete già saputo, ma SearchGPT è finalmente uscito e cambierà il modo in cui utilizziamo i motori di ricerca. 👀

Grazie all’intelligenza artificiale, SearchGPT è in procinto di superare Google in termini di innovazione e ricerca online.

Stiamo entrando in una nuova era o è solo una fase? Scopriamolo! 👀

Sedetevi, tirate fuori la cioccolata calda e iniziamo! (Tempo di lettura: 3 minuti) ☕️

Search GPT cos’è​ ?

Che ne dite di un motore di ricerca così potente da indovinare le vostre intenzioni di ricerca non appena iniziate a digitare? 👀

Searchgpt è una tecnologia di ricerca basata sull’ intelligenza artificiale, progettata per superare i motori di ricerca tradizionali grazie all’efficienza e alla pertinenza dei risultati.

Anziché limitarsi a trovare le parole chiave, GPTsearch considera il contesto generale delle vostre ricerche, le vostre preferenze e le vostre abitudini di navigazione. In questo modo, affina le sue risposte per offrire suggerimenti immediati, su misura per le vostre esigenze.

💡

Vi suona familiare? È un po’ come Netflix e le sue raccomandazioni basate sulle visualizzazioni precedenti.

Tutti noi abbiamo trascorso lunghi minuti cercando di trovare la risposta alla nostra domanda da qualche parte, senza successo. Ebbene, SearchGPT vi porta quello che state cercando quando ne avete bisogno. 🧩

SearchGPT tiene conto anche delle vostre interazioni e si evolve di conseguenza, diventando più intelligente a ogni interrogazione. Lasciatemi spiegare! ⬇️

Avete bisogno di un post sul blog, di un video o di un’offerta commerciale? Non preoccupatevi, valuterà le vostre richieste e vi indirizzerà alla migliore risorsa disponibile. 👀

In breve, SearchGPT si posiziona come la rivoluzione nella ricerca online, nella comprensione e nella condivisione delle informazioni su Internet.

O almeno, questa è la loro promessa, e approfondiremo un po’ più avanti nell’articolo se è davvero così. 👀


Qual è la differenza tra SearchGPT e ChatGPT?

Sebbene ChatGPT e SearchGPT abbiano entrambi lo stesso creatore (OpenAI), non sono esattamente la stessa cosa e si differenziano per il modo in cui vengono utilizzati.

ChatGPT si posiziona come assistente conversazionale, in grado di generare testo, comprendere domande complesse e proporre risposte precise e fluide. È particolarmente adatto alla scrittura di contenuti, all’assistenza clienti e persino all’esplorazione di idee.

SearchGPT, invece, si concentra maggiormente sulla ricerca e sull’accesso rapido alle informazioni, come un motore di ricerca.

Ecco una piccola tabella esplicativa. ⬇️

Ecco una tabella riassuntiva pensata per un pubblico B2B, che evidenzia le differenze essenziali tra ChatGPT e SearchGPT :

CriteriChatGPTSearchGPT
Ruolo principaleModello conversazionale in grado di scrivere contenuti, simulare l’interazione umana e generare idee.Strumento di ricerca sensibile al contesto per informazioni rapide, precise e pertinenti
Vantaggi B2B– Creazione di materiale di marketing (e-mail, articoli, script)
– Assistenza clienti in linguaggio naturale
Ricerca di informazioni strategiche, competitive intelligence
– Supporto decisionale e SEO
Tipo di interazioneInterazione continua e personalizzata: lo strumento “discute con” per mettere a punto le esigenzeInterrogazione puntuale basata sull’intento dell’utente: lo strumento restituisce un elenco di risultati mirati
Vantaggi principali– Produzione rapida di testi coerenti
– Comunicazione semplificata con i prospect/clienti
– Filtraggio intelligente dei dati per una maggiore efficienza
– Maggiore pertinenza della ricerca
Limiti– Può generare risposte approssimative senza validazione umana
– Meno adatto all’indicizzazione di grandi volumi di informazioni
– Interazione conversazionale limitata
– Necessità di un database aggiornato e di alta qualità per essere efficace

Come si accede a SearchGPT ?

Qui avete due scelte (un po’ come la pillola blu o la pillola rossa), ma nessuna delle due ha un impatto reale. Potete scegliere quella più adatta a voi! 👀

È possibile :

  • 1️⃣ Andare direttamente su OpenAI.
  • 2️⃣ Utilizzare un’estensione Chrome dedicata.

Il primo metodo consiste nell’utilizzare Searchgpt direttamente su OpenAI. Dopo aver creato il proprio account (o aver effettuato il login al proprio account), è possibile accedere all’interfaccia di SearchGPT. Il vantaggio è che si può personalizzare il modo in cui SearchGPT interagisce con i dati e le applicazioni. 🌍


Utilizzo di SearchGPT tramite l’estensione

Qui installeremo l’ estensione Chrome Searchgpt, che si integra direttamente nel browser. Questa opzione è utile se si desidera accedere direttamente alle informazioni, senza dover passare per OpenAI. 🖥️

Tuttavia, devo avvertirvi. Non appena la installate, diventa il motore di ricerca predefinito e Google scompare. Per ritrovare Google, dovrete disattivare o disinstallare l’estensione. 👀

searchgpt - strumento di prospezione LinkedIn

Ottenete i primi clienti questa settimana

Sfruttate la potenza di Waalaxy per generare lead ogni giorno. Iniziate a fare prospezione gratuitamente oggi stesso.

waalaxy dashboard

Come si usa SearchGPT come motore di ricerca?

Come già detto, GPTsearch consente di ottimizzare la ricerca di informazioni, la strategia di marketing e la creazione di contenuti.

Tuttavia, è molto bello avere a disposizione questa splendida tecnologia, ma se non sapete come usarla, non vi servirà a nulla.

Ecco i nostri 3 consigli! ⭣

1️⃣ Formulate domande precise.

Quanto più precise sono le domande, tanto più le risposte saranno adeguate alle vostre esigenze.

Ecco alcuni esempi di suggerimenti:

  • Ricercate le tendenze del marketing B2B nel 2024 e fornite fonti affidabili.
  • Analizzare i principali concorrenti nel settore Saas CRM e i loro punti di forza/debolezza.

2️⃣ Cercare la coda lunga per la creazione di contenuti.

È ovvio, ma le query dettagliate vi permettono di creare contenuti rilevanti per il vostro pubblico di riferimento. Per esempio:

  • Trovare parole chiave long-tail relative al marketing B2B per il 2024, con un volume di ricerca mensile superiore a 500 e una bassa concorrenza.
  • Ricerca di parole chiave long-tail per un blog rivolto alle PMI del settore SaaS, sui temi della prospezione automatizzata e dell’ottimizzazione del CRM. Include suggerimenti con intento transazionale e informativo.

3️⃣ Aggiungete il contesto per consigli personalizzati

Infine, vi consigliamo vivamente di aggiungere informazioni specifiche sulla vostra azienda o sul vostro mercato per migliorare i risultati. Ad esempio:

  • Trova i principali KPI utilizzati nel 2024 per misurare il ROI delle campagne ABM nel settore tecnologico. Fornisce fonti recenti o casi di studio specifici.
  • Identifica i migliori strumenti gratuiti per il content marketing B2B nel 2024, adattati alle esigenze di una startup, con articoli di supporto o confronti.

Le 3 principali caratteristiche di SearchGPT da conoscere

Ora che sapete cos’è e come si usa, volevamo presentarvi 3 funzioni che riteniamo rilevanti. ⬇️


1) Ricerca locale

Una delle caratteristiche principali di SearchGPT è la ricerca locale. Consente di indirizzare le query a una località specifica. Lasciate che vi spieghi!

Sulla base di dati geografici e contestuali, otterrete risultati pertinenti in base alle vostre ricerche in una determinata area. Ad esempio, se lavorate nel settore b2b, sarete in grado di individuare rapidamente 🔎 i fornitori, i potenziali clienti o i partner nelle vicinanze.

💡

In questo modo è più facile creare partnership e gestire la logistica.

Ok, ma come funziona? 🤔

Utilizzando degli algoritmi, SearchGPT è in grado di rilevare: ⤵

  • Lingue.
  • Particolarità culturali.
  • L’economia del luogo.
ricerca gpt - strumento di prospezione montpellier

Grazie a ciò, sarete in grado di migliorare la vostra competitive intelligence, con una panoramica precisa dell’attività dei vostri concorrenti nella vostra zona 📍.

💡

Potrete così seguire le loro offerte, promozioni e novità e adattare la vostra strategia di conseguenza.

Per aiutarvi, ecco un’idea di prompt da utilizzare:

“Sto cercando aziende B2B specializzate in {{Dominio}}, nei dintorni di {{Città}}. Elencate i loro servizi, le tariffe, gli orari, i punti di forza e le recensioni dei clienti”.

SearchGPT

2) Dialogo interattivo

Parlare con SearchGPT è un po’ come conversare con un essere umano. Invece di avere semplici pagine di risultati, si interagisce con questa intelligenza artificiale per chiarire 💡 i propri obiettivi, riformulare le proprie domande o, semplicemente, ottenere esempi più specifici.

Nel settore b2b, questo può essere molto pratico per :

  • 🥇 Confrontare diversi fornitori.
  • 🥈 Mettere a punto una specifica.
  • 🥉 Cercare le migliori prospettive.
💡

In pochi minuti, avrete informazioni più pertinenti e personalizzate, senza perdervi nel labirinto delle pagine di Google.

Grazie al dialogo interattivo, potrete creare una conversazione e trovare più facilmente ciò che state cercando.

Ecco un esempio di conversazione. 💬

searchgpt - prompt di prospezione


3) Suggerimento intelligente

Uno dei tanti vantaggi di utilizzare SearchGPT è che offre suggerimenti intelligenti basati sulle ricerche precedenti, sulla cronologia di navigazione e su algoritmi simili a quelli utilizzati da Netflix (avete mai notato che non avete lo stesso catalogo dei vostri cari?) 👀.

💡

Questo ci permette di fornirvi consigli personalizzati in base alle vostre esigenze, velocizzando la vostra ricerca.

Ok, ma come funziona? 🤔

Se di recente avete cercato le tendenze del marketing B2B, GPTsearch può suggerirvi automaticamente articoli recenti sull’automazione, casi di studio su campagne ABM o strumenti correlati alla vostra ricerca. 💬

Come posso essere inserito nella ricerca di ChatGPT?

Questo nuovo motore di ricerca può spaventare e ci si può interrogare sul futuro della presenza online, soprattutto in termini di SEO, e vi capisco! 😔

Cercheremo di scoprire qualche piccolo trucco per evitare di cadere nelle maglie della rete di SearchGPT. 🥅


1) Create contenuti su diverse piattaforme

Prima di tutto, dovete essere attivi e onnipresenti. A tal fine, non esitate a pubblicare su piattaforme come :

  • YouTube.
  • LinkedIn.
  • X (ex-Twitter).
  • Reddit
💡

Questo amplia la vostra portata e migliora la vostra autorità su determinati argomenti.

Queste piattaforme sono miniere d’oro di interazione. 🤩

Ad esempio, un post LinkedIn ben ottimizzato con parole chiave può comparire nei risultati, aumentando la vostra visibilità. 📈


2) Integrate fonti affidabili

Come tutti i motori di ricerca, l’algoritmo di OpenAI valuta le informazioni provenienti da fonti affidabili. Per questo motivo, non esitate a includere :

  • Dati ufficiali.
  • Studi riconosciuti.
  • Pubblicazioni autorevoli (siti governativi).

Ad esempio, in un articolo che parla di strategia di marketing, sostenete le vostre parole con statistiche provenienti da siti come Gartner.


3) Aggiungete domande frequenti

Le FAQ forniscono risposte dirette a domande specifiche poste dagli utenti.

Ad esempio, se siete un’azienda Saas, non esitate a includere domande come:

  • 🥇 Come si sceglie il miglior CRM per una PMI?
  • 🥈 Quali sono le caratteristiche principali di un software di prospezione?

SearchGPT può utilizzare le vostre risposte come estratti diretti per i suoi suggerimenti, e questo è molto divertente!

Che ne dite di un breve riassunto?

Come potete vedere, SearchGPT si basa sull’intelligenza artificiale per fornire risultati pertinenti in un formato colloquiale. Se siete professionisti B2B, l’intelligence competitiva, ricerca di mercato o l’accesso a informazioni mirate vi sembreranno molto più semplici.

Non posso dirvi quale sia il motore di ricerca migliore, perché dipende dalla vostra strategia, dal vostro settore di attività e dai vostri mezzi. 💸

Tuttavia, posso offrirvi una tabella che elenca le caratteristiche di Searchgpt, in modo che possiate decidere da soli. 😇

FunzionalitàDescrizioneVantaggi B2B
Ricerca conversazionaleAnalizza le query in linguaggio naturale per generare risposte mirate– Accesso più rapido alle informazioni chiave
– Interazione semplificata per i team non tecnici
Personalizzazione avanzataAdatta i risultati in base al contesto, alle preferenze e alla cronologia di navigazione– Migliore pertinenza delle informazioni
– Risparmio di tempo nell’ordinare e leggere i dati
Filtro intelligenteOrdina e classifica i risultati in base alla rilevanza e alle priorità definite– Processo decisionale più rapido
– Intelligenza competitiva semplificata
Integrazione tramite API o pluginVari metodi di installazione (accesso diretto OpenAI, estensione Chrome)– Flessibilità di utilizzo in base all’infrastruttura esistente
– Facilità di manutenzione e rapidità di implementazione
Analisi di grandi volumiUtilizzo dell’intelligenza artificiale per elaborare e incrociare grandi quantità di dati– Identificazione delle tendenze del settore
– Ottimizzazione delle informazioni e delle analisi di mercato
Aggiornamenti continuiMiglioramento continuo degli algoritmi attraverso l’apprendimento automatico– Adattamento costante alle nuove esigenze
– Scalabilità per una rilevanza duratura
Compatibilità SEOIntegra i criteri SEO per comprendere e classificare meglio i contenuti– Posizionamento ottimizzato sui motori di ricerca
– Aumento della visibilità tra i potenziali clienti

Domande frequenti

Aspettate, non andate così veloci! Abbiamo ancora qualche domanda in serbo. 📦

SearchGPT è gratuito?

Se desiderate provare nuove tecnologie senza pagare un centesimo, sono disponibili versioni di prova o pacchetti gratuiti, ma sono limitati in termini di volumi di query o di funzionalità.

Nel settore b2b, probabilmente avrete bisogno di un piano a pagamento che offra una maggiore capacità di elaborazione e una migliore assistenza.

💡

La fatturazione si basa sul numero di richieste effettuate ogni mese, in modo da tenere sotto controllo il budget.

Tuttavia, prima di prendere qualsiasi decisione, vi consigliamo di confrontare le offerte disponibili e di valutare il valore aggiunto che SearchGPT può apportare alla vostra strategia aziendale. 👀


Quando verrà rilasciato SearchGPT?

SearchGPT è stato rilasciato ufficialmente nel dicembre 2024. È già possibile utilizzarlo direttamente su OpenAI o scaricando l’estensione per chrome.

SearchGPT ora non ha più segreti per voi! 🤫

Pour aller plus loin :

Il creator mode LinkedIn non è una novità per il social network professionale 💡 . Ma se siete degli esperti

12/02/2025

Probabilmente l’avrete già saputo, ma SearchGPT è finalmente uscito e cambierà il modo in cui utilizziamo i motori di ricerca.

11/02/2025

ChatGPT è un potente strumento per i professionisti del marketing e oggi daremo un’occhiata ai esempi di prompt per ChatGPT

11/02/2025

Get the ultimate e-book for multi-channel prospecting 📨

Or How to go from 0 to +10 leads per week – No experience needed.

Already +2500 subscribers 🚀