Legge della domanda e offerta : Tutto quello che c’è da sapere

Sì, è arrivato il momento di parlare un po’ di economia 💰. Non spaventatevi, ci divertiremo a parlare della legge della domanda e offerta. Nell’agenda del nostro piccolo articolo scopriremo:

  • Una piccola definizione di famiglia
  • La legge della domanda e dell’offerta in economia.
  • I suoi limiti.
  • Le applicazioni concrete.

Forza, andiamo 👣!

Legge della domanda e dell’offerta

Questo concetto fondamentale dell’economia stabilisce la relazione tra produzione e consumo in un mercato. Quando la domanda di un prodotto aumenta, anche il prezzo 💸 di quel prodotto tende ad aumentare.

L’aumento del prezzo spinge i produttori ad aumentare la produzione per soddisfare la domanda e massimizzare i profitti. D’altro canto, quando la domanda diminuisce, il prezzo tende a diminuire, il che può indurre i produttori a ridurre la produzione (e talvolta ad abbandonare il mercato 😔).

La legge della domanda e dell’offerta è una forza potente che influenza le scelte di produzione e consumo nei mercati dei beni e dei servizi. Comprendendo i meccanismi di questa legge, le aziende possono prendere decisioni informate sulla loro offerta e i consumatori possono fare scelte informate in base al loro budget e alle loro preferenze.

Ora che abbiamo visto questo, diamo uno sguardo approfondito ai due elementi che compongono questo termine.

Diagramma – grafico domanda e offerta

Per aiutarvi a comprendere meglio questo termine, abbiamo preparato per voi un elemento visivo.

SUPPLY-and-DEMAND

Shock di domanda e offerta

Per perfezionare le vostre conoscenze, parleremo anche dello shock della domanda e dell’offerta. Ma di cosa si tratta? Quando una variazione inaspettata delle condizioni di produzione colpisce i produttori, si parla di shock dell’offerta. Ad esempio, se un forte temporale 🌪️ ha distrutto gli ortaggi di un coltivatore, si tratta di una variazione imprevista che influisce sulla produzione.
La stessa cosa può accadere dal lato della domanda. Infatti, anche uno shock della domanda è una variazione inattesa. Può trattarsi, ad esempio, di un aumento della spesa pubblica che costringe le famiglie a spendere meno.

Il lato dell’offerta

L’offerta si riferisce alla quantità di beni o servizi che i produttori sono disposti a vendere in un determinato mercato a un certo prezzo. Nel determinare l’offerta, i produttori considerano diversi fattori, tra cui il costo di produzione, il costo del lavoro con le materie prime, i costi di trasporto e la concorrenza ❌ sul mercato.

La domanda

Il termine “domanda” si riferisce alle quantità di beni o servizi che i consumatori sono disposti ad acquistare in un determinato mercato a un certo prezzo. La domanda è influenzata da diversi fattori, tra cui il reddito, le preferenze e i gusti dei consumatori, i prezzi dei prodotti concorrenti, la disponibilità di prodotti sostitutivi, le campagne pubblicitarie e i cambiamenti nelle tendenze del mercato.
Quando la domanda di un prodotto aumenta, i consumatori sono disposti a pagare un prezzo più alto per ottenere quel prodotto. È possibile utilizzare le analisi della domanda per comprendere le esigenze e le preferenze dei consumatori, adeguare l’offerta e fissare il prezzo di conseguenza. Le fluttuazioni della domanda possono anche influenzare le scelte di produzione, le decisioni di investimento e le strategie di marketing.

La legge della domanda e offerta economia

Nell’economia moderna che tutti conosciamo, questo concetto è fondamentale. Ve lo spieghiamo 👇:

  • Quando domanda e offerta sono in equilibrio, permettono di regolare i prezzi e la produzione di beni e servizi nei mercati.
  • Si tratta di “forze opposte” che devono determinare il prezzo e la quantità di un prodotto. Se l’offerta è maggiore della domanda, i prezzi tendono a diminuire, mentre se la domanda è elevata rispetto all’offerta, i prezzi aumenteranno.

➡️ Come si può notare, l’equilibrio tra domanda e offerta è fondamentale per mantenere prezzi stabili e una produzione efficiente. Ma è anche importante per incoraggiare l’innovazione e gli investimenti nelle imprese. Finora avete capito che i meccanismi di questa legge sono piuttosto semplici. Ricapitoliamo: quando la domanda di un prodotto aumenta 📈 i produttori sono incentivati ad aumentare l’offerta per soddisfare la domanda e, viceversa, quando la domanda diminuisce, i produttori possono ridurre l’offerta a causa della diminuzione della domanda.

Effetti sulla quantità prodotta

Bisogna considerare che quando la domanda aumenta, deve essere soddisfatta 📣 ma questo può anche portare a costi aggiuntivi nella produzione, aumentando le dimensioni dell’azienda o addirittura assumendo nuovi dipendenti.
Se la domanda diminuisce, la produzione può essere ridotta per evitare un eccesso di scorte e minimizzare i costi di produzione. Questo può portare a licenziamenti, riduzioni della capacità produttiva o, nel peggiore dei casi, alla chiusura di alcuni impianti o strutture.

Effetti sull’allocazione delle risorse

Sì, questa legge ha effetti anche sull’allocazione delle risorse nei mercati. Quando la domanda aumenta, le risorse vengono riassegnate alla produzione di quel prodotto per soddisfare la domanda. Ciò include l’aumento della produzione, l’espansione della produzione di un’industria o l’aggiunta di nuove imprese al mercato. Ciò può comportare una riduzione della produzione di altri prodotti o una diminuzione della quota di mercato di altre imprese che non sono ancora in grado di adattarsi alla crescente domanda.

Ottenete i primi clienti questa settimana

Sfruttate la potenza di Waalaxy per generare lead ogni giorno. Iniziate a fare prospezione gratuitamente oggi stesso.

waalaxy dashboard

I limiti della legge della domanda e dell’offerta

Come potete immaginare, non tutto è roseo 🦩 in questo concetto. Sebbene sia un principio fondamentale dell’economia, presenta anche alcuni limiti ❌. Infatti, la legge della domanda e dell’offerta presuppone che i mercati siano perfettamente concorrenziali, cioè che tutti gli attori abbiano informazioni complete e che i costi di produzione siano uguali per tutti.

In realtà, però, ci sono molti fattori che possono influenzare il funzionamento del mercato e che non sono presi in considerazione dalla legge della domanda e dell’offerta. Ad esempio, la concentrazione del potere in un piccolo numero di produttori o distributori può portare a una distorsione del mercato e a uno squilibrio tra domanda e offerta. Ma questa non è l’unica ragione, ce ne sono altre e ne parleremo 👇.

Situazioni di monopolio

Nelle situazioni di monopolio, un unico fornitore controlla l’offerta di un prodotto o di un servizio sul mercato, consentendogli di fissare un prezzo più alto 💸 di quanto sarebbe possibile in un mercato concorrenziale. Il monopolista è quindi l’unico venditore sul mercato, il che significa che non ha altri mercati concorrenziali che lo costringano a offrire prezzi più bassi in risposta a una domanda inferiore. Può usare il suo potere di mercato per massimizzare i suoi profitti applicando prezzi più alti.

Questo distorce la legge della domanda e dell’offerta perché la quantità prodotta e il prezzo di vendita sono determinati dal “monopolista” piuttosto che dall’interazione tra domanda e offerta.

Non preoccupatevi, le situazioni di monopolio sono spesso regolamentate dai governi per evitare abusi di potere e proteggere i consumatori. Questi stessi governi possono anche incoraggiare la concorrenza permettendo a nuovi concorrenti di entrare nel mercato.

In ogni caso, è importante capire che la legge della domanda e dell’offerta può essere interrotta in presenza di un monopolio e che è necessario adottare misure per garantire l’efficienza economica.

Esternalità

Le esternalità si verificano quando l’attività economica di un agente ha effetti su altri che non vengono presi in considerazione nelle decisioni di quell’agente.

In altre parole, le esternalità sono effetti indiretti di una transazione economica ⚖️ sugli stakeholder che non sono parti della transazione. Le esternalità possono avere un impatto sulla legge della domanda e dell’offerta, alterando l’equilibrio del mercato.

Ad esempio, un’impresa che inquina l’ambiente può causare danni alla salute pubblica o all’ambiente, che potrebbero non riflettersi nei prezzi di mercato. I costi esterni dell’inquinamento non vengono quindi presi in considerazione nelle decisioni dell’impresa, il che può portare a una sovrapproduzione e a un consumo eccessivo del prodotto in questione.

In altri casi, invece, possono avere effetti positivi sul mercato. Prendiamo l’esempio di un apicoltore 🐝 che contribuisce all’impollinazione delle colture circostanti, il che può non riflettersi nel prezzo del miele.

In questo caso, i benefici esterni non sono presi in considerazione nelle decisioni del produttore, il che può portare a una sottoproduzione e a un consumo insufficiente del prodotto.

Beni pubblici

I beni pubblici sono beni caratterizzati da due caratteristiche 👇:

  • Non esclusione.
  • Non rivalità.

Ciò significa che questi beni non possono essere esclusi o negati a nessuno e il loro consumo da parte di una persona non influisce sulla disponibilità del bene per gli altri. Esempi di beni pubblici sono:

  • Infrastrutture pubbliche (come strade o ponti, ad esempio).
  • Le scuole.
  • I nostri ospedali.
  • L’aria.
  • O l’acqua.

La legge della domanda e dell’offerta non funziona sempre in modo efficace per i beni pubblici, a causa della loro natura non esaustiva e non rivale.

Questi beni hanno spesso una domanda sociale molto forte, ma la loro produzione e il loro finanziamento sono spesso difficili da garantire perché i produttori non possono beneficiarne direttamente 😔. Pertanto, la quantità offerta di questi beni non sempre soddisfa la domanda sociale e può portare all’inefficienza economica. Come ci si potrebbe aspettare, la produzione di beni pubblici richiede spesso il coinvolgimento del governo e un coordinamento collettivo per finanziare e fornire questi beni alla società.

I governi possono finanziare i beni pubblici attraverso tasse e sussidi o assumendo direttamente la produzione. Una gestione efficace dei beni pubblici può anche richiedere una regolamentazione per preservarne la qualità e la disponibilità a lungo termine.

Applicazioni pratiche della legge della domanda e dell’offerta

Abbiamo visto che questa legge è ampiamente utilizzata in economia per comprendere i mercati e prevedere il comportamento di clienti e produttori. Viene utilizzata per analizzare i prezzi di beni e servizi e per prevedere come i cambiamenti influiranno sui prezzi.

Esempio nel campo dell’economia

Un esempio concreto dell’uso della legge della domanda e dell’offerta in economia è l’analisi dei mercati delle materie prime come l’oro, il petrolio o il grano. Cambiamenti nell’offerta, come un’interruzione della produzione o modifiche normative, possono avere un impatto significativo sui prezzi di queste materie prime.

Esempio nella vita quotidiana

Questo metodo può essere utilizzato anche nella vita quotidiana per capire come i prezzi dei prodotti variano in base alla domanda e all’offerta. Ad esempio, i prezzi dei biglietti aerei variano in base alla domanda stagionale e ai fattori di carico dei voli. I prezzi di frutta e verdura variano in base al raccolto, alla stagionalità…

Legge della domanda e dell’offerta: il riassunto

Siamo arrivati alla fine dell’articolo (o quasi) e avete capito che la legge della domanda e dell’offerta era molto semplice da assimilare. Quindi, sarete in grado di sfoggiare su :

  • La definizione di legge della domanda e dell’offerta.
  • Cosa fa in economia.
  • I suoi limiti.
  • Come funziona in un’applicazione concreta.

Domande frequenti

Prima di lasciarvi, abbiamo ancora due cose da fare per perfezionare la vostra conoscenza.

Chi ha inventato il concetto di curva di domanda e offerta ?

È stato un economista inglese, Alfred Marshall, a introdurre questa nozione. Ha creato la “Croce di Marshall” (il grafico che abbiamo visto all’inizio di questo articolo). È uno dei padri dell’economia neoclassica e ha introdotto le curve di domanda e offerta.

Elasticità della domanda e dell’offerta

Quando parliamo di elasticità, ci riferiamo alla misura della sensibilità della quantità domandata o offerta di un bene o servizio a una variazione del suo prezzo. In parole povere, misura 📏 la reazione di acquirenti e venditori a una variazione del prezzo. Se l’elasticità è elevata, significa che gli acquirenti o i venditori sono molto sensibili alle variazioni di prezzo e adattano rapidamente il loro comportamento di conseguenza. Ad esempio, se il prezzo di un prodotto aumenta, gli acquirenti possono decidere di acquistarne meno o di cercare un sostituto più economico, mentre i venditori possono decidere di offrirne di più sul mercato. Questa elasticità dipende da diversi fattori, quali:

  • La disponibilità di prodotti sostitutivi.
  • Il periodo in cui si applica la variazione di prezzo.
  • La quota del budget dedicata al prodotto in questione.

Ora sapete tutto sulla legge della domanda e dell’offerta.

Pour aller plus loin :

Se siete arrivati a questo articolo, probabilmente è perché state cercando lo strumento ideale per automatizzare il vostro Linkedin o

19/12/2024

Vi state chiedendo come promuovere il vostro LinkedIn podcast ? 🤔 Allora siete nel posto giusto! 👍 In questo articolo

18/12/2024

La SEO è il pilastro invisibile di un’azienda. Sottovalutato e spesso trascurato, è in realtà la spina dorsale essenziale su

17/12/2024

Get the ultimate e-book for multi-channel prospecting 📨

Or How to go from 0 to +10 leads per week – No experience needed.